Scheda della pergamena

Abbazia di S. Vitale di Ravenna - pergamene

Segnatura: Capsa I, fasc. V, n°003
Data topica: Bagnacavallo (Ravenna)
Datazione: ...octobris. Indictione IX.
Regesto: Imelda nobilissima Contessa stando nel Castello di Bagnacavallo restituisce a Giovanni Abate di S. Maria in Palazzolo {tredici} [sedici] tornature [nel fondo Vigo situato nella pieve di S. Giovanni in Liba, ricevendo in cambio un'altra pezza di terra sita nel fondo Riolo] nel Territorio d'Imola Pieve di S. Angelo in {Capuano} [Campiano] (M. FANTUZZI).
Lingua: Latino. Mani diverse.
Estremi cronologici: <1056>, ottobre
Elementi Grafici

Sottoscrizioni dei testimoni. Sottoscrizione del notaio.

Note storiche

Attergati

Tradizioni

-

Supporto

Supporto: Membranaceo

Stato di conservazione: Pessimo. Restaurato.

Dimensioni: 126 X 919

Note: Lacune materiali, muffe vinose e macchie d'umidità compromettono la lettura.

Bibliografia P. FEDERICI - B. FIANDRINI, Index membranarum archivi monasterii S. Vitalis de Ravenna ... 1779 (Bibl. Classense di Ravenna, ms. Cam.B, Arm.2.E - Micro ASRA A-5-2-18), c. 12r. Regesto da M. FANTUZZI, Monumenti ravennati de' secoli di mezzo, Venezia 1801-1804, II, n. 38 (pp. 81-82). S. BERNICOLI, Regesti ... 1892-1900: schede manoscritte ad annum in ASRA.
Sigilli originari Nessun sigillo presente
Sigilli attuali Nessun sigillo
Note:
Crea il PDF

Antroponimi

Nome Titolo Ruolo Note
Petrus [XVI] q. v. Belencione, tabellio di Ravenna tabellio Ravenne Estensore Pietro detto Belencione, notaio di Ravenna.
Imelda contessa Autore
Giovanni [2] abate del monastero di S. Maria in Palazzolo di Ravenna Destinatario

Toponimi