Segnatura: | Capsa V, fasc. IV, n°024 |
Data topica: | Ravenna |
Datazione: | Anno a nativitate MCCXXX, XIII ianuarii, Indictione III. |
Regesto: | Ferro chiede in enfiteusi a Clemente abate del monastero di S. Apollinare Nuovo una pezza di terra lavorativa, sita nel fondo "Brusate" nel territorio di Ravenna nella pieve di S. Stefano in Pisignano, con espressi confini, per una pensione di tre denari ravennati e di venti soldi di denari ravennati per il rinnovo e per nove lire di denari ravennati di prezzo. |
Lingua: | Latino |
Estremi cronologici: | 1230, gennaio 13 |
Elementi Grafici |
Sottoscrizioni dei testimoni. Sottoscrizione del notaio. |
Note storiche |
Attergati |
Tradizioni |
- |
Supporto |
Supporto: Membranaceo Stato di conservazione: Discreto. Restaurato. Dimensioni: 207 x 205 Note: Lacune materiali e macchie d'umidità e scolorimento dell'inchiostro. |
Bibliografia | S. BERNICOLI, Regesti ... 1892-1900: schede manoscritte ad annum in ASRA. |
Sigilli originari | Nessun sigillo presente |
Sigilli attuali | Nessun sigillo |
Note: |
Nome | Titolo | Ruolo | Note |
---|---|---|---|
Paulus, tabellio di Ravenna | tabellio Ravenne | Estensore | Paolo, notaio di Ravenna. |
Clemente | abate del monastero di S. Apollinare Nuovo di Ravenna | Destinatario | |
Ferro | Autore |