Scheda della pergamena

Abbazia di S. Vitale di Ravenna - pergamene

Segnatura: Capsa V, fasc. VI, n°004
Data topica: Ravenna
Datazione: Anno ab incarnacione MCCXXXV. XV aprilis. Indictione VIII.
Regesto: Clemente abate del monastero di S. Apollinare Nuovo concede in livello ai fratelli Giovanni, Domenico e Girardo quindici tornature di terra e di vigna, site nel fondo "Turicle", e quattro tornature di terra e di vigna site "in Veclazano, Pedrignano et la Corleta" nel territorio di Ravenna nella pieve di S. Maria in Acquedotto, con espressi confini, per un affitto o scarso di uno staio di grano e di due spalle di porco ogni tornatura, per prestazioni in natura e per quattro lire di denari ravennati di calciario.
Lingua: Latino
Estremi cronologici: 1235, aprile 15
Elementi Grafici

Sottoscrizioni dei testimoni. ST e sottoscrizione del notaio.

Note storiche

Attergati

Tradizioni

Copia del sec. XIII - 1273, gennaio-1273 dicembre

Supporto

Supporto: Membranaceo

Stato di conservazione: Buono. Restaurato.

Dimensioni: 182 x 222

Note: Leggibilità in parte compromessa dallo scolorimento dell'inchiostro.

Bibliografia S. BERNICOLI, Regesti ... 1892-1900: schede manoscritte ad annum in ASRA.
Sigilli originari Nessun sigillo presente
Sigilli attuali Nessun sigillo
Note:
Crea il PDF

Antroponimi

Nome Titolo Ruolo Note
Girardo fratello di Giovanni e Domenico Destinatario
Domenico fratello di Giovanni e Girardo Destinatario
Peppus Ugonis, notaio di Ravenna imperialis aule notarius atque Ravenne Estensore Peppus Ugonis, notaio della camera imperiale e di Ravenna.
Bartholus Constantinus notaio della camera imperiale (1254-1273). Estensore copia S.T. Et ego Bartholus Constantinus imperialis aule notarius (aa. 1254-1273, 5 pergg. di cui 2 in copia) [scheda notaio curata da S. SUPERBI, 2007]
Giovanni fratello di Domenico e Girardo Destinatario
Clemente abate del monastero di S. Apollinare Nuovo di Ravenna Autore

Toponimi