Segnatura: | Capsa VIII, fasc. IV, n°002 |
Data topica: | Bagnacavallo (Ravenna) |
Datazione: | Anno a nativitate MCCCXXXIII. XXI ianuarii. Indictione I. |
Regesto: | Garavello "de [...], procuratore del monastero di S. Maria Rotonda fuori le mura di Ravenna, concede in [...] a Pietro del fu Martino "Fu[...]" una pezza di terra sita nel territorio e nella pieve di Bagnacavallo nel fondo "Albarete", con espressi confini, per una pensione di un denaro ravennate da corrispondersi alla dipendenza di S. Maria in Lato di Bagnacavallo, e per cinque soldi di denari ravennati di rinnovo. |
Lingua: | Latino |
Estremi cronologici: | 1333, gennaio 21 |
Elementi Grafici |
ST e sottoscrizione del notaio. |
Note storiche |
Attergati |
Tradizioni |
- |
Supporto |
Supporto: Membranaceo Stato di conservazione: Pessimo. Restaurato. Dimensioni: 159 x 168 Note: Leggibilità in parte compromessa dallo scolorimento dell'inchiostro e da macchie di umidità. |
Bibliografia | S. BERNICOLI, Regesti ... 1892-1900: schede manoscritte ad annum in ASRA. |
Sigilli originari | Nessun sigillo presente |
Sigilli attuali | Nessun sigillo |
Note: |
Nome | Titolo | Ruolo | Note |
---|---|---|---|
Vandus de Bagnollis, notaio di Bagnacavallo | de Bagnacavallo imperiali auctoritate notarius et etiam iudex ordinarius | Estensore | Vandus di Bagnolli, notaio di Bagnacavallo per autorità imperiale e giudice ordinario. |
S. Maria del "Faro" o della "memoria del Re" o "della Rotonda" di Ravenna, chiesa e monastero | Nell'area dell'altare maggiore e del coro sorse la chiesa nota anche come S. Maria della Rotonda. Dizionario di Ravenna e di altri luoghi di Romagna compilato da P. UCCELLINI, Ravenna 1855, pp. 286. | ||
S. Pietro in Silvis (Bagnacavallo, Ravenna), pieve | CENTRO STUDI E RICERCHE SULLA ANTICA PROVINCIA ECCLESIASTICA RAVENNATE, Ravennatensia VI: atti dei convegni di Faenza e Rimini (1974 - 1975), Badia di Santa Maria del Monte, Cesena 1977, p. 444. | ||
S. Maria in Lato (Bagnacavallo, Ravenna), chiesa |