Scheda della pergamena

Monastero di S. Andrea Maggiore di Ravenna (già in A.S. Bo)

Segnatura: Pergamena n° 008
Altra segnatura

A.S Bo, 8

Data topica: Ravenna
Datazione: Domni Iohannis pape anno II°, imperante domno Ottoni anno ..., die..iulius indictione X...
Regesto: Adalberto console vende a Pietro, arcivescovo di Ravenna, quaranta tornature di terra nel fondo "Vico Petri", site nel territorio di Faenza e pieve di S. Giovanni "in Axiata" (G. RABOTTI).
Lingua: Latino
Estremi cronologici: 967, luglio
Elementi Grafici

Sottoscrizioni dei testimoni. Sottoscrizione del notaio.

Note storiche

Secondo G. Rabotti, la pergamena non ha mai fatto parte dell'Archivio di S. Andrea Maggiore di Ravenna, ma è da inserire fra le carte di provenienza arcivescovile. Attergati. Frammento da unire con la pergamena 9791 (S, R, n°1) dell'Archivio Arcivescovile di Ravenna.

Tradizioni

-

Supporto

Supporto: Membranaceo

Stato di conservazione: Pessimo. Restaurato.

Dimensioni: 573 x 330

Note: Leggibilità compromessa da lacune materiali (Cfr. qui Contesto, Note per integrazioni).

Bibliografia Regesto da W. MONTORSI - G. RABOTTI, Le carte di Sant'Andrea Maggiore di Ravenna del secolo decimo. Supplemento (912-997), in "Ravenna Studi e Ricerche", XIII (2006), doc. 5, p. 39. Le carte ravennati del secolo decimo, II. 957-976, a c. di Ruggero BENERICETTI, University Press Bologna, Faenza 2002 (Studi della Biblioteca Card. Gaetano Cicognani, 9), n. 132 (pp.118-121).
Sigilli originari Nessun sigillo presente
Sigilli attuali Nessun sigillo
Note:
Crea il PDF

Antroponimi

Nome Titolo Ruolo Note
Dominicus [V], tabellio di Ravenna tabellio Ravenne Estensore Domenico notaio di Ravenna [Nota di G. Rabotti sulle schede di S. Bernicoli: Domenico V].

Toponimi