Scheda della pergamena

Monastero di S. Andrea Maggiore di Ravenna (già in A.S. Bo)

Segnatura: Pergamena n° 009
Altra segnatura

A.S Bo, 9

Data topica: [Ravenna]
Datazione:
Regesto: Alterio dona a Petronace, arcivescovo di Ravenna, i fondi Cereto, Selva Maggiore, [...]centola, Ceula Maggiore, Ceula Minore e il monte "de Stampa" nel territorio di Rimini, pievi di S. Lorenzo in Strada e di S. Eremo (G. RABOTTI).
Lingua: Latino
Estremi cronologici: 823, 11 giugno
Elementi Grafici

Note storiche

Attergati

Tradizioni

Per ragioni paleografiche, l'atto giudicato una falsificazione in forma di originale da G. Rabotti, è datato alla fine del secolo XI o primi decenni del secolo XII. -

Supporto

Supporto: Membranaceo

Stato di conservazione: Pessimo. Restaurato.

Dimensioni: 461 x 341

Note: Leggibilità dal tutto compromessa dallo scolorimento dell'inchiostro e da lacune materiali. Non si legge senza lampada di Wood.

Bibliografia Regesto da W. MONTORSI - G. RABOTTI, Le carte di Sant'Andrea Maggiore di Ravenna del secolo decimo. Supplemento (912-997), in "Ravenna Studi e Ricerche", XIII (2006), doc. 8, p. 49. A. TESTI RASPONI, "note marginali al Liber Pontificalis", estratto dagli Atti e Memorie per la deputazione di Storia patria per la Romagna, 3° serie, XXVII (1909), n°2 (pp.344-345).
Sigilli originari Nessun sigillo presente
Sigilli attuali Nessun sigillo
Note:
Crea il PDF

Antroponimi

Nome Titolo Ruolo Note

Toponimi