Scheda della pergamena

Abbazia di S. Vitale di Ravenna - volumi e registri

Segnatura: Vol. 687, cc. 004
Altra segnatura

p. 75

Data topica: Ravenna
Datazione: Anno a nativitate MCDXL, indictione III, X februarii, tempore pontificatus sanctissimi in Christo patris et domini domini Eugenii divina providentia pape IV.
Regesto: Andrea Donadini preposto, Nicolò "Richa", Giacomo Guarini, Giovanni Menguzzi e Francesco Tigrini da Bagnacavallo canonici cantori della Chiesa ravennate, in nome anche dei canonici e cantori Giorgio da Porto, Salvatore Scacchi da Barbiano e Domenico Moretti, in nome del Capitolo di quei canonici, per i beni ricaduti al detto capitolo tanto per canone insoluto quanto per la ribellione di Giuliano Monaldini già detentore di quei beni tolti per il crimine di lesa maestà da lui commesso e per cui risulta condannato negli atti della curia del podestà di Ravenna; concedono in enfiteusi a Ostasio del fu Obizzone da Polenta, di Ravenna vicario generale di Santa Romana Chiesa , e alla camera fiscale del Comune di Ravenna, una pezza di terra arativa, una a selva e una valliva poste nel territorio di Ravenna, in luogo detto Porta Nuova fuori le mura della città e tre pezze di terra una a selva, una valliva e una a prato poste fuori Porta Aurea, sopra la strada di Ponte Longo per un canone totale di 16 denari.
Lingua: Latino; minuscola notarile
Estremi cronologici: 1440, febbraio 5
Elementi Grafici

Sottoscrizioni dei testimoni. Sottoscrizione del notaio.

Note storiche

Attergati

Tradizioni

- sec. XV

Supporto

Supporto: Cartaceo

Stato di conservazione: Buono

Dimensioni: 300 x 195

Note:

Bibliografia S. BERNICOLI, Regesti ... 1892-1900: schede manoscritte ad annum in ASRA (scheda"Vol. 687, in principio 1, n.3"). B. FIANDRINI, Regesto, volumi dell'Abbazia di S. Vitale; Vol. 687, c. 2.
Sigilli originari Nessun sigillo presente
Sigilli attuali Nessun sigillo
Note:
Crea il PDF

Antroponimi

Nome Titolo Ruolo Note
Desiderius de Sprettis notaio pubblico imperiale e giudice ordinario di Ravenna. Estensore [S.T]. Ego Desiderius de Sprettis ravennas publicus imperiali auctoritate notarius ac iudex ordinarius. (1449)

Toponimi