Di tutti e di nessuno. Il “pineto” di Ravenna e le sue storie. Sabato 24 settembre, ore 9.30

Data:
20 Luglio 2022

Di tutti e di nessuno. Il “pineto” di Ravenna e le sue storie. Sabato 24 settembre, ore 9.30

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2022 dedicate al tema Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro l’Archivio di Stato di Ravenna propone un percorso documentario attorno alle vicende delle pinete di Ravenna, a partire dal medioevo fino alla metà del novecento.

La pineta, o “il pineto” come spesso viene chiamata nei documenti, è un luogo della vita agraria ed economica, è fornitore di ricchezza, energia, cibo, materie prime. Ma è anche fonte di ispirazione letteraria, spirituale, e di una certa precoce coscienza ecologica. Contesa fra ricchi, poveri, clero, imprenditori, nobili e le diverse comunità, la pineta ha generato liti decennali, fomentato il conflitto fra le classi sociali, stimolato l’erudizione, alimentato l’uso e l’abuso delle sue risorse.

La mostra verrà inaugurata sabato 24 settembre alle ore 9.30 (chiusura ore 12.30) e sarà visitabile, previa prenotazione, fino al 30 settembre. Ingresso gratuito.

Ultimo aggiornamento

13 Maggio 2024, 09:22