Variazione apertura Sezione di Faenza, l’apertura del 15/7 è spostata al 17/7
Avviso agli utenti La Sezione di Faenza sarà chiusa martedì 15 luglio ma sarà aperta giovedì 17 col medesimo orario (8.
Avviso agli utenti La Sezione di Faenza sarà chiusa martedì 15 luglio ma sarà aperta giovedì 17 col medesimo orario (8.
È online il portale della rete che collega musei, archivi, enti e istituti impegnati nel promuovere la conoscenza e la fruizione del patrimonio culturale ebraico presente in Emilia-Romagna.
Per la Festa della Musica vi portiamo alla scoperta di particolari documenti antichi custoditi nel nostro istituto.
La mostra documentaria “Volevamo cambiare il mondo” dedicata alla collezione Sergio Totti recentemente donata all’Archivio di Stato, sarà visitabile per tutto il mese di giugno nei giorni e negli orari di apertura della sala di studio previa prenotazione scrivendo all’indirizzo e-mail as-ra@cultura.
La Notte degli Archivi, venerdì 6 giugno 2025 Volevamo cambiare il mondo Il movimento degli studenti medi da Lugo a Ravenna Il 6 giugno 2025 si svolgerà la decima edizione de La Notte degli Archivi che coinvolgerà gli archivi di tutta Italia.
Da martedì 27 maggio la Sezione di Archivio di Stato di Faenza riapre al pubblico.
Le cosiddette Schede Bernicoli sono più di dodicimila regesti delle carte ravennati redatti da Silvio Bernicoli nel corso dei primi vent’anni del Novecento.
Sono cominciate oggi le lezioni di “Archivistica tecnica” per la Laurea Magistrale in Scienze del libro e del documento dell’Università di Bologna – Campus di Ravenna.
La mostra documentaria, allestita in occasione del Giorno della Memoria 2025, sarà disponibile per le visite fino alla fine del mese di marzo.