Jewish heritage in juridical sources

Il progetto Jewish heritage in juridical sources (JHJS), si propone di studiare la presenza e la vita delle comunità ebraiche della Romagna attraverso la documentazione di due archivi giudiziari di età moderna, quelli conservati presso l’Archivio di Stato di Ravenna e l’Archivio storico diocesano di Imola. Il progetto ha visto lo spoglio sistematico della documentazione giudiziaria del XVI secolo nelle due sedi alla ricerca di tracce utili a illuminare la composizione e l’azione delle comunità ebraiche locali.
L’obiettivo del progetto è stato quello di individuare e schedare i documenti giudiziari in latino o in volgare che hanno come protagonisti ebrei, testimoni dei rapporti e dei conflitti tra gli individui, le comunità locali e lo Stato pontificio nel corso dei secoli. L’attenzione si è anche rivolta alle tracce sopravvissute a testimonianza della gestione documentaria da parte delle comunità ebraiche, in particolare di quella sefardita, evidenziata da brevi note in ebraico sui documenti, utili evidentemente alla loro identificazione per chi era preposto a conservarli. Si sono anche raccolti i relitti di più antichi documenti scrittori ebraici testimoniati dai frammenti di codici pergamenacei spesso riutilizzati come coperte nel confezionamento di registri di cancelleria nel corso di tutta l’età moderna.
Il portale (https://jhjsarchives.org) porta l’esito dello spoglio dei due archivi, evidenziando la documentazione di pertinenza ebraica enucleata e ospitando una larga messe di documenti digitalizzati. Inoltre, sono accessibili dal portale nuovi e dettagliati strumenti di ricerca utili ad accedere alla documentazione dei due tribunali coinvolti nel lavoro: la Curia generale civile della Legazione di Romagna e il Tribunale vescovile di Imola.
Il progetto è il frutto della collaborazione tra l’Archivio di Stato di Ravenna, l’Archivio diocesano di Imola e la cooperativa Hibou per la sua realizzazione effettiva.
Ultimo aggiornamento
27 Maggio 2025, 09:07