Variazioni orari della sala di studio fine dicembre
Alla fine di dicembre gli orari di accesso alla nostra sala di studio subiranno alcune variazioni.
Alla fine di dicembre gli orari di accesso alla nostra sala di studio subiranno alcune variazioni.
Sabato 14 dicembre 2024 l’Archivio di Stato di Ravenna sarà aperto al pubblico dalle ore 9.
Sulla rivista di public history Clionet. Per un senso del tempo e dei luoghi, la ricerca di Martina Fabbri sull’Amministrazione per le Attività Assistenziali Italiane e Internazionali (Aai) negli anni Cinquanta, uno studio partito da documenti conservati nell’Archivio di Stato di Ravenna.
Si avvisa la gentile utenza che venerdì 29 novembre 2024, a causa di uno sciopero generale, potrebbe non essere garantito il regolare servizio al pubblico.
SABATO 23 NOVEMBRE 2024, ORE 9.30-13.
Archivi nel cinema, incontro con Alessandro Tedde C’è un tema che accomuna “Brazil” di Terry Gilliam, “Totò e i Re di Roma” e l’episodio pilota di X-Files? C’è un personaggio ricorrente in “Erin Brockovich”, “Il Divo”, “Star wars Episodio II” e “Le dodici fatiche di Asterix”? La risposta è sì.
Sabato 9 novembre 2024 l’Archivio di Stato di Ravenna sarà aperto al pubblico dalle ore 9.
Presentazione del romanzo “Le attese” di Mauro Maggiorani Dialoga con l’autore il giornalista Alessandro Montanari Giovedì 31 ottobre, alle 17.
DOMENICA DI CARTA 2024, 13 OTTOBRE 2024 «Chi fuor li maggiori tui?» (Inferno X, 42) La ricerca genealogica in archivio: risorse, limiti e prospettive Per la “Domenica di Carta 2024” l’Archivio di Stato di Ravenna propone un incontro aperto alla cittadinanza per dare voce ai tre principali archivi storici della città, Archivio di Stato, Archivio Storico Diocesano di Ravenna-Cervia e Archivio Storico Comunale.