Giorno della memoria, incontri sull’applicazione delle leggi razziali nella provincia di Ravenna

Data:
17 Gennaio 2025

Giorno della memoria, incontri sull’applicazione delle leggi razziali nella provincia di Ravenna

GIORNO DELLA MEMORIA 2025

Incontri per le scuole e la cittadinanza
sull’applicazione delle leggi razziali nella provincia di Ravenna

Per il Giorno della Memoria 2025 l’Archivio di Stato di Ravenna ha organizzato tre incontri (il 24, il 27 e il 29 gennaio) dedicati alle scuole medie e superiori sull’applicazione delle leggi razziali nella provincia di Ravenna dal 1938 al 1943. L’obiettivo non è solo quello di far conoscere gli eventi tramite la lettura diretta delle carte della Prefettura di Ravenna, ma anche di stimolare i giovani partecipanti a riflettere sull’uso del termine “razza”, e sull’importanza della memoria condivisa.

L’incontro di lunedì 27 gennaio, dalle ore 10 alle ore 12, è aperto a tutta la cittadinanza. Per partecipare è necessario prenotare scrivendo all’indirizzo email as-ra@cultura.gov.it.

Inoltre, dal 27 gennaio fino alla fine di febbraio, sarà allestita una mostra documentaria sul tema della persecuzione degli ebrei avvenute nella provincia di Ravenna dopo il 1 dicembre 1943, data del decreto Buffarini che, nella Repubblica Sociale Italiana, ordinava l’arresto dei nostri concittadini considerati di razza ebraica e il sequestro di tutti i loro beni. L’ingresso è libero su prenotazione (tel. 0544 213674, email as-ra@cultura.gov.it).

Ultimo aggiornamento

3 Febbraio 2025, 13:47