“Un onesto annuale divertimento…”
Il 15 gennaio 1823, il Cardinal Rusconi, Legato di Ravenna, emana una Notificazione per regolamentare l’uso delle maschere e la condotta nei balli ove questi saranno concessi dalle pubbliche autorità.
Il 15 gennaio 1823, il Cardinal Rusconi, Legato di Ravenna, emana una Notificazione per regolamentare l’uso delle maschere e la condotta nei balli ove questi saranno concessi dalle pubbliche autorità.
Amalia Fleischer nacque nel 1885 a Vienna, figlia di Berthold e Anna Michalup, entrambi ebrei.
Nella notte tra il 31 dicembre 1861 e il 1 gennaio 1862, i cittadini italiani, a pochi mesi dalla proclamazione del Regno d’Italia, sono chiamati a contarsi per la prima volta.
Il 4 novembre 1918 è la data che segna la fine della guerra per l’Italia con l’entrata in vigore dell’armistizio di Villa Giusti, firmato il giorno prima con l’Austria-Ungheria.