Amministrazione per le Attività Assistenziali Italiane e Internazionali

Busta [11] 1975-1977
Titolo I – Segreteria e Affari patrimoniali
Classe 1 – Sottoclasse 1.2 Circolari e lettere circolari

f. 1 Circolari e lettere circolari 1975
Sono presenti 2 copie della “Relazione sull’attività svolta” dall’AAI nel anno 1974 e 1975.

s.f. 1 Lettere circolari dell’Amministrazione AAI – Roma 1975
Sono presenti: una raccolta organica delle circolari diramate dall’AAI nell’anno 1974 (allegato alla lettera circolare n. 2); un Bollettino Ufficiale del personale (supplemento straordinario n 8, allegato alla lettera circolare n.10) con all’interno bandi di concorso; un “Bilancio dello Stato di previsione” delle entrate e delle spese dell’AAI per l’anno finanziario 1975.

s.f. 2 Circolari diramate dall’Amministrazione AAI – Roma 1975
È presente il “Bollettino Ufficiale del personale” (con all’interno bandi di concorso).

s.f. 3 Disposizioni della Prefettura di Ravenna 1975
Sono presenti: n. 6 disposizioni; fotocopie delle circolari n. 7 e n. 50 dell’anno 1975.

f. 2 Lettere circolari dell’Amministrazione AAI – Roma 1976
È presente un “Bollettino Ufficiale del personale” allegato alla circolare n. 15 (supplemento straordinario n 10, con all’interno bandi di concorso).

f. 3 Lettere circolari dell’Amministrazione AAI – Roma 1976
La circolare n. 4 contiene un elenco cronologico delle circolari diramate dall’AAI nell’anno 1975 e la n. 5 contiene un elenco cronologico delle lettere circolari diramate dall’AAI nell’anno 1975.

f. 4 Amministrazione per le Attività Assistenziali Italiane e Internazionali 1976

f. 5 Disposizioni della Prefettura di Ravenna 1976
Sono presenti: n. 8 disposizioni; n. 2 fonogrammi; circolari n. 22-23 e n. 1050 emanate dalMinistero dell’Interno.

f. 6 Lettere circolari dell’Amministrazione A.A.I. – Roma 1977
Sono presenti: n. 2 raccolte organiche delle lettere circolari emanate dall’Amministrazione nell’anno 1976 (allegati alle lettere circolari 3 e 4); il “Bilancio di previsione” delle entrate e delle spese dell’AAI per l’anno finanziario 1977; la “Relazione sull’attività svolta” dall’AAI nel 1976; la circolare n. 30 è relativa alla soppressione dell’AAI.

f. 7 Amministrazione per le Attività Assistenziali Italiane e Internazionali 1977

f. 8 Disposizioni della Prefettura di Ravenna 1977
Sono presenti n. 2 disposizioni.

f. 9 Ministero dell’Interno – Direzione Generale dei Servizi Civili 1/9/1977 1977
Sono presenti: lettera circolare n. 30 del 31-8-1977; decreto del Ministro dell’Interno Cossiga relativo alla soppressione dell’AAI.

Busta [12] 1953-1968
Titolo III – Studi-Formazione personale e rapporti internazionali
Classe 1 – Attività generali e di massima
Sottoclasse 1.4 Stampa e relazioni pubbliche

f. 1 Stampa e pubblicazioni 1950, 1952-1955
N. 4 comunicati stampa redatti dall’UPAI di Ravenna; n. 9 stralci di articoli di giornale relativi all’AAI e all’UPAI di Ravenna; n. 2 relazioni sull’assistenza svolta nella provincia di Ravenna; n. 9 tavole statistiche relative all’assistenza AAI estratte dall’annuario statistico Italiano nel 1949; n. 1 manifesto murario del 1952; stampato sulla storia, sui programmi e sull’attività dell’AAI (8 pagine).

f. 2 Stampa e pubblicazioni 1952-1956
N. 3 Notiziari redatti dall’UPAI di Roma e n. 1 Notiziario redatto dall’AAI; n. 9 estratti da riviste a carattere assistenziale e sociale; n. 6 comunicati stampa redatti dall’AAI; n. 5 stralci di articoli di giornale relativi all’AAI e all’UPAI di Ravenna, n. 2 opuscoli relativi ai programmi AAI; n. 1 manifesto murario del 1953; n. 1 ricevuta di versamento per abbonamenti alle pubblicazioni dell’AAI “Assistenza d’Oggi”; “Guida Nazionale degli istituti di assistenza con ricovero”.

f. 3 Stampa e pubblicazioni 1956-1962
Documentazione relativa agli abbonamenti alla rivista “Assistenza d’Oggi” e “Vie Assistenziali”; n. 1 opuscolo contenente un estratto dalla rivista “Assistenza d’oggi”; n. 6 comunicati stampa redatti dall’AAI; ricevute di versamento per abbonamenti alle pubblicazioni dell’AAI “Assistenza d’Oggi”, n. 2 pieghevoli a colori “Lettera dell’assistito” programma AAI-USA; un “Prontuario di Relazioni Pubbliche”; n. 15 stralci di articoli di giornale relativi all’AAI e all’UPAI di Ravenna, n. 5 opuscoli divulgativi sull’AAI, n. 2 stampati sull’AAI.

f. 4 Pubblicazioni dell’AAI “Vie Assistenziali” 1962-1963
Documentazione relativa agli abbonamenti alla rivista “Assistenza d’Oggi” e “Vie Assistenziali”; elenchi di distribuzione di omaggi della rivista “Vie Assistenziali”; ricevute di versamento per abbonamenti alle pubblicazioni dell’AAI “Assistenza d’Oggi”; n. 11 stralci di articoli di giornale relativi all’AAI e all’UPAI di Ravenna; n. 2 ricevute di versamento per abbonamenti alle pubblicazioni dell’AAI “Assistenza d’Oggi”.

f. 5 Pubblicazioni dell’AAI “Vie Assistenziali” 1963
Elenchi di distribuzione di omaggi della rivista “Vie Assistenziali”, n. 2 ricevute di versamento per abbonamenti alle pubblicazioni dell’AAI “Assistenza d’Oggi”; n. 20 stralci di articoli di giornale relativi all’AAI e all’UPAI di Ravenna; n. 2 fotografie del 30 gennaio 1963 relative all’incontro svoltosi presso la centrale del latte di Ravenna sul “Programma latte fresco pastorizzato e sterilizzato”.

f. 6 Stampa e pubblicità 1964
Opuscolo relativo ad un estratto dalla rivista “Vie Assistenziali” n. 9 del 1963 relativo all’assistenza scolastica; elenchi di distribuzione di omaggi della rivista “Vie Assistenziali”, n. 1 biglietto di ringraziamento per omaggi del Vescovo di Faenza Giuseppe Battaglia; n. 8 stralci di articoli di giornale relativi all’AAI e all’UPAI di Ravenna; n. 2 ricevute di versamento per abbonamenti alle pubblicazioni dell’AAI; Documentazione relativa agli abbonamenti alla rivista “Assistenza d’Oggi”.

f. 7 Collana di servizio sociale -Edizioni AAI- 1961-1965
N. 3 Opuscoli informativi relativi la “Collana di servizio sociale”; n. 2 ricevute di versamento per abbonamenti alle pubblicazioni dell’AAI; documentazione relativa agli abbonamenti alla “Collana di servizio sociale”.

f. 8 Stampa e pubblicazioni 1965
N. 8 stralci di articoli di giornale relativi all’AAI e all’UPAI di Ravenna; n. 13 stralci di articoli di giornale relativi all’AAI e all’UPAI di Ravenna.

f. 9 Corrispondenza con l’AAI 1965
Elenchi degli abbonati alla rivista “Vie Assistenziali” e “Assistenza d’Oggi”; Documentazione relativa agli abbonamenti alle riviste dell’AAI; n. 3 ricevute di versamento per abbonamenti alle pubblicazioni dell’AAI.

f. 10 Relazioni Pubbliche 1966
N. 3 stralci di articoli di giornale relativi all’AAI e all’UPAI di Ravenna; n. 3 comunicati stampa redatti dall’AAI; piano di lavoro “Servizio Studi e Assistenza Tecnica” per l’anno 1966; documentazione relativa alla campagna abbonamenti e omaggi alle riviste dell’AAI; n. 3 ricevute di versamento per abbonamenti alle pubblicazioni dell’AAI; elenchi degli abbonati alla rivista “Vie Assistenziali” e “Assistenza d’Oggi” e delle librerie presso le quali l’AAI svolgeva azioni di propaganda.

f. 11 *Stampa e pubblicazioni 1967-1968
Corrispondenza con l’AAI relativa alla campagna abbonamenti e alle riviste omaggio; elenco abbonamenti alle riviste AAI; n. 3 tagliandi di assegni versati per abbonamenti alle pubblicazioni dell’AAI; elenchi degli abbonati alle riviste AAI; elenco delle pubblicazioni in dotazione presso l’UPAI di Ravenna; n. 9 stralci di articoli di giornale relativi all’AAI e all’UPAI di Ravenna; n. 4 comunicati stampa redatti dall’AAI; Opuscolo relativo allo stralcio del discorso sul bilancio di previsione dello Stato per l’anno 1968 e sul rendiconto per l’anno 1966.

f. 12 Pubblicazioni AAI 1968
Elenchi delle pubblicazioni AAI e degli abbonati; Corrispondenza per campagna abbonamenti e riviste AAI; n. 1 tagliandi di assegni versati per abbonamenti alle pubblicazioni dell’AAI.

f. 13 Relazioni pubbliche – fotografie
N. 86 foto (non è espressa né la data né il luogo); n. 5 foto [datate nel retro 8 marzo 1960]; n. 1 foto scattata a Bologna nel gennaio 1947 relativa alla Direzione regionale UNRRA Emilia e Toscana; n. 1 foto ricordo del Geom. Giuseppe Zavatti.

Busta [13] 1969-1977
Titolo III – Studi-Formazione personale e rapporti internazionali
Classe 1 – Attività generali e di massima
Sottoclasse 1.4 Stampa e relazioni pubbliche

f. 1 Corrispondenza con l’AAI 1969-1970
Note bibliografiche delle pubblicazioni AAI; elenchi degli abbonati alle riviste AAI; n. 1 tagliando di assegno versato per l’abbonamento alle pubblicazioni dell’AAI; documentazione e corrispondenza varia relativa alla pubblicazione e diffusione di sussidi tecnici per i servizi sociali a disposizione degli enti assistenziali; opuscolo informativo relativo al programma di assistenza alimentare.

f. 2 Diffusione sussidi tecnici 1970-1971
Documentazione e corrispondenza relativa alle collana “Indagini e Documentazioni Sociali” e alla diffusione di sussidi tecnici per i servizi sociali; fascicolo “Le attività dell’AAI” del 1970; relazione sull’attività svolta dall’AAI nel 1970; quadro riassuntivo dei programmi assistenziali AAI; estratti dalla rivista “Assistenza d’oggi”; elenchi degli enti e persone a cui sono stati inviati omaggi delle riviste AAI.

f. 3 Campagne abbonamenti – riviste AAI 1971
Campagne abbonamenti per le riviste “Vie Assistenziali” e “Assistenza d’oggi”, n. 3 ricevute di versamento; elenchi degli enti abbonati.

f. 4 Note bibliografiche 1971
Note bibliografiche delle pubblicazioni AAI.

f. 5 *Sussidi e pubblicazioni 1968-1972
Corrispondenza e documentazione relativa alla diffusione di sussidi tecnici per i servizi sociali e per le pubblicazioni AAI; n. 3 tagliando di assegno versato per l’abbonamento alle pubblicazioni dell’AAI; elenchi degli enti abbonati.

f. 6 Pubblicazioni
Elenco delle pubblicazioni date in omaggio.

f. 7 Rivista AAI “Promozione Sociale” 1971-1972
Corrispondenza relativa alla rivista “Promozione sociale” edita dall’AAI; n. 2 ricevute di versamento; elenchi degli enti abbonati.

f. 8 Rivista AAI “Promozione Sociale” 1973
Elenco degli enti e delle persone a cui sono stati inviati omaggi della rivista; elenchi degli enti abbonati alla rivista; n. 3 ricevute di versamento.

f. 9* Relazioni 1972-1973
N. 2 relazioni sull’attività svolta dall’AAI nel 1972 e 1973.

f. 10 Rivista AAI “Promozione Sociale” 1973-1974
Elenco degli enti e delle persone a cui sono stati inviati omaggi della rivista; elenchi degli enti abbonati alla rivista; n. 2 ricevute di versamento; volantino pubblicitario.

f. 11 Rivista AAI “Promozione Sociale” 1974-1975
Elenco degli enti e delle persone a cui sono stati inviati omaggi della rivista; elenchi degli enti abbonati alla rivista; n. 3 ricevute di versamento.

f. 12 Rivista AAI “Promozione Sociale” 1976
Elenco degli enti e delle persone a cui sono stati inviati omaggi della rivista; elenchi degli enti abbonati alla rivista; n. 3 ricevute di versamento, n. 2 volantini pubblicitari; catalogo delle pubblicazioni AAI.

f. 13 Diffusione sussidi e pubblicazioni varie 1973-1976
Catalogo delle pubblicazioni AAI; rendiconto delle pubblicazioni AAI ricevute nel 1974 in conto vendita o in omaggio all’UPAI di Ravenna; Piani di distribuzione relativi alle pubblicazioni AAI; n. 3 allegati prodotti dall’IERSCOOP e dal comitato ARCI relativi all’uso corretto dei sussidi audiovisivi.

f. 14 Altra bibliografia e riviste 1977
Elenchi delle copie delle pubblicazioni AAI distribuiti a enti o persone; documentazione relativa all’invio di pubblicazioni varie, atti di convegno e seminari; Piani di distribuzione relativi alle pubblicazioni AAI.

f. 15 Sussidi audiovisivi 1975-1977
N. 6 Elenchi di materiale audiovisivo disponibile prodotto o acquisito dall’AAI; carteggio vario relativo ai sussidi audiovisivi; n. 2 copioni dei film “Il Segretariato Sociale” e “il servizio di assistenza domiciliare” prodotti dall’AAI; verbali di incontro per visione film; opuscolo a stampa “Programma di diapositive sonorizzate” che raccoglie testi-guida di 5 film strips.

f. 16 *Rivista AAI “Promozione Sociale” 1977
Elenco degli enti e delle persone a cui sono stati inviati omaggi della rivista; elenchi degli enti abbonati alla rivista; n. 3 ricevute di versamento.

Busta [14] 1956-1966
Titolo III – Studi-Formazione personale e rapporti internazionali
Classe 1 – Attività generali e di massima
Sottoclasse 1.4 Stampa e relazioni pubbliche Fotografie presentazione iniziative specifiche

b. 1 n. 7 fotografie B/N: Refezione Scolastica di Casola Valsenio nel 1956; n. 2 fotografie: Refezione Scolastica di Fornace Zarattini Ravenna nel 1956.

b. 2 n. 3 fotografie B/N: Refezione Scolastica di Massalombarda il 3 marzo 1960.

b. 3 n. 2 fotografie B/N: Refezione Scolastica di Bagnara di Romagna nel 1960

b. 4 n. 4 fotografie B/N: Manifestazione “Mostra Mobile AAI” presso la palestra delle scuole medie di Castelbolognese il 28 marzo 1962; n. 12 fotografie B/N: Manifestazione “Mostra Mobile AAI” presso Biblioteca Classense di Ravenna il 26 marzo 1962.

b. 5 n. 16 fotografie B/N: Manifestazione “Mostra Mobile AAI” presso Biblioteca Classense di Ravenna il 26 marzo 1962; n. 6 fotografie B/N: Manifestazione “Mostra Mobile AAI” presso Sala Consigliare Municipio e scuola elementare di Castelbolognese il 28 marzo 1962; n. 2 fotografie B/ N: Manifestazione per l’inaugurazione del Refettorio Scolastico di Bagnara di Romagna il 27 marzo 1962.

b. 6 n. 18 fotografie B/N: Inaugurazione C.R.E.S. presso le scuole elementari di Via Tolosano a Faenza il 16 aprile 1962; n. 4 fotografie B/N: Inaugurazione C.R.E.S. a Lugo nel 1965; n. 6 fotografie B/N: Inaugurazione “Mostra doposcuola” a Riolo Terme nel 1964.

b. 7 n. 56 fotografie B/N: Visita dell’Onorevole Giovanni Elkan al Refettorio Scolastico di Riolo Terme nel 1961.

b. 8 n. 9 fotografie B/N: Incontro per miglioramento Refettori Scolastici e doposcuola a Castelbolognese 1961, 1966; n. 4 fotografie B/N: Visita dei Dirigenti al Refettorio Scolastico – Centro Tipo – di Castelbolognese nel 1960.

b. 9 n. 4 fotografie B/N: Refezione scuole materne di Bagnacavallo e Brisighella.

b. 10 n. 37 fotografie B/N: Inaugurazione Refettorio Scolastico di Casola Valsenio nel 1961 con la presenza del Senatore Guglielmo Donati e il Prefetto di Ravenna.

b. 11 n. 2 fotografie B/N: Corsi per Dirigenti Refettori Scolastici a Castelbolognese nel 1963; n. 10 fotografie B/N: Inaugurazione Centro Tipo Refezione Scolastica a Castelbolognese nel 1959; n. 7 fotografie B/N: Refettorio scuola di Bagnacavallo nel 1961.

Busta [15] 1954-1965
Titolo III – Studi-Formazione personale e rapporti internazionali
Classe 2 Sottoclasse 2.3
Programma: Studi e documentazioni

f. 1 Servizio di Informazione Stampa per gli UPAI 1947, 1950-1951, 1955
N. 29 estratti da riviste di carattere assistenziale e sociale; fascicolo dell’European Office of the United Nation dal titolo “European Loan Service for Social Welfare Film – Preliminary Catalogue of Social Welfare Films Available for loan” (contiene un elenco di film con le relative descrizioni); rassegna mensile di attualità sociali e previdenziali “I problemi dell’Assistenza Sociale”; conclusioni della II° conferenza nazionale sui problemi dell’assistenza pubblica all’infanzia e all’adolescenza del 1-4/12/1955; Piano di lavoro, guida e relazione conclusiva sulla “Conferenza nazionale sui problemi dell’assistenza pubblica all’infanzia e all’adolescenza; cartina del 30/06/1950 relativa alle circoscrizioni comunali nella provincia di Ravenna.

f. 2 *Relazioni Programma di Addestramento Professionale – P.A.P. 1954
Relazione del Capo UPAI di Bologna relativa al programma di interventi assistenziali a favore degli Istituti di ricovero; relazione sull’impostazione e l’orientamento del P.A.P. del 24/4/1954; schema di relazione sugli argomenti all’esame del Comitato Studi sul programma “Istituti di ricovero per ragazzi”; indagine ambientale relativa al “Programma di Addestramento Professionale” nella provincia di Ravenna.

f. 3 Relazioni varie 1955
Relazione annuale anno 1954 del Capo UPAI di Ravenna; relazione sulle scuole materne AAI e sugli Asili Infantili in genere esistenti in provincia di Ravenna; relazione sui problemi della convivenza dei minori negli Istituti educativi a carattere assistenziale; relazione del convegno Educatrici dell’Infanzia del 26/09/1955 a Ravenna; relazione sugli asili infantili e i Refettori Scolastici del 15,16/09/1955 a Bologna; n. 2 relazioni e verbale del Capo UPAI di Ravenna relativa allo “standard minimo” degli Istituti di ricovero per ragazzi; valutazione dei risultati del programma di assistenza tecnica; n. 2 relazioni per la riunione del gruppo di Studio Programma Istituti di Ricovero; n. 2 lettere circolari.

f. 4 *Relazioni varie 1956, 1959
Verbale della riunione del Comitato Provinciale di Coordinamento Colonie e relazione sul piano di assistenza AAI-USA a favore delle colonie estive nel 1956; n. 2 verbali della riunione dei Dirigenti Refettori scolastici e asili infantili; circolare n. 205 emanata dall’UPAI di Bologna relativa alla refezione scolastica; relazione del Capo UPAI di Ravenna relativa alla riunione distrettuale Assistenti Sociali UNRRA-CASAS; Note relative alle conclusioni scaturite dal convegno sulle scuole materne AAI tenutosi a A. Severa il 19, 20, 21/11/1959.

f. 5 Convegno di Capi UPAI – Scuole materne AAI- Santa severa 19,21/11/1959 1959
Decreto del Presidente della Repubblica n. 584 dell’11 /06/1958 relativo ai Programmi didattici per le scuole; elenco partecipanti al convegno; note, programma e relazione relativa al convegno; studio relativo alla costruzione di asili infantili nel mezzogiorno d’Italia; bozza di Regolamento per le scuole materne AAI.

f. 6 Studio sull’Assistenza Alimentare 1959
Programma di studio della Scuola di perfezionamento in Scienza dell’alimentazione; schema di discussione della riunione di studio sull’Assistenza alimentare; verbale della riunione tenuta presso l’UPAI di Ravenna; dati statistici rilevati presso la Camera di Commercio, Industria e Agricoltura di Ravenna.

f. 7 Convegno capi UPAI al centro di Cesenatico 3, 5/10/1960 1960
Programma della riunione e riassunto del convegno.

f. 8 Relazioni 1961
Relazione finale relativa alle visite presso le colonie estive in provincia di Ravenna; programma assistenziale dell’AAI in provincia di Ravenna (distribuzione dei viveri AAI-USA): elenco dei doposcuola funzionanti nella provincia di Ravenna nel 1960-1961.

f. 9 Relazioni 1962
Relazione sulle colonie estive; Proposta di istituzione di una mensa scolastica a Lugo di Romagna di tipo self-service e un Programma “mensa scolastica self-service”.

f. 10 Relazioni 1963-1964
Questionario sui prodotti previsti dall’assistenza alimentare AAI e risposta del Capo UPAI di Ravenna; Piano di lavoro per le scuole materne nella provincia di Ravenna per l’anno 1963-1964; dati statistici sugli asili infantili e sulle scuole materne nella provincia di Ravenna; appunti tratti dalla riunione del Comitato Provinciale AAI per l’esame e l’approvazione del piano di assistenza alimentare 1963-1964; relazione sulle colonie estive della provincia di Ravenna nell’anno 1963; n. 2 cartelle redatte nelle Conferenze Mondiali dell’OMEP; elenco dei centri interessati, piano di lavoro e relazione relativa al Programma di Assistenza tecnica agli asili infantili e alle scuole materne nella provincia di Ravenna.

f. 11 Relazioni 1964
Stampato su problemi e attività sociali; relazione del Presidente al Comitato Amministrativo dell’ECA relativa all’Assistenza e alla ripartizione dei fondi a disposizione nel 1964, Promemoria sui Centri ricreativi ed estivi; relazione relativa alla proposta di una parziale modifica del piano provinciale di assistenza alimentare redatta dall’UPAI di Ravenna per l’anno 1964-1965; relazione sul Programma qualificazione I.E.A. per minori normali; relazione sul C.R.E.S. di Faenza; relazione sull’assistenza alimentare AAI; relazione sull’attività svolta dall’AAI nell’anno 1964 nel comune di Ravenna; questionario e relazione sul tema “il bambino in un mondo in rapida evoluzione” relativa alla X° assemblea Mondiale dell’O.M.E.P.; relazione e appunti sul viaggio di studio compiuto nella bassa Sassonia con allegato una rivista tedesca del 15 febbraio 1964.

f. 12 Relazioni 1964
Relazione del Presidente al Comitato Amministrativo dell’E.C.A. sul bilancio preventivo del 1965e sul programma triennale 1965-1967; carteggio tra il Capo UPAI di Ravenna e il Direttore generale dell’Istituto per lo Sviluppo dell’Edilizia Sociale Giorgio Cigliana; relazione dell’E.C.A. relativa all’assistenza agli anziani con allegato n. 4 fotografie B/N, disegni di massima del Villagio Giovanni XXIII°.

Busta [16] 1966-1967
Titolo III – Studi-Formazione personale e rapporti internazionali
Classe 2 Sottoclasse 2.3
Programma: Studi e documentazioni

f. 1 Modellistica e rilevazione
Cartella informativa per l’Istituto per anziani (modulistica;); note informative varie (modulistica).

f .2 Documentazione per Comitato Regionale per la Programmazione Economica 1966-1967
Circolare n. 70 relativa alle riunioni regionali in collaborazione con i Comitati Regionali per la Programmazione Economica con allegato la composizione del Comitato Regionale per la Programmazione Economica Emilia Romagna; circolare n. 61 relativa ai Comitati Regionali per la Programmazione Economica con allegato la documentazione sulla programmazione e sui comitati Regionali per la Programmazione pubblicata su “Assistenza d’Oggi” e i decreti concernenti i comitati n. 5 Elenchi divisi per provincia relativi al numero delle scuole materne, al periodo di funzionamento delle scuole, al numero dei bambini assistiti, al numero del personale impiegato nelle scuole; n. 2 relazione sui servizi sociali di comunità dell’Emilia Romagna relativa agli asili nido e alle scuole materne; n. 19 tavole di schema esemplificativo redatte dal Comitato Provinciale per la Programmazione Economica; n. 1 stralcio di rivista relativo all’assistenza; verbale di riunione; quesiti commentativi relativi all’assistenza ai minori fuori famiglia; Piano di studio sulla programmazione edilizia ed aree scolastiche 1967-1969; relazione relativa ai problemi dell’assistenza e dei servizi sociali.

f. 3 Relazioni 1966
n. 3 verbali sommari delle riunioni dei Capi UPAI; indagine campionaria “Assistenza ai subnormali” redatta dall’Unione Italiana per la Promozione dei Diritti del Minore; relazione sul programma alimentare 1965/1966; relazione sul sistema di distribuzione adottato in provincia di Ravenna per il programma di assistenza alimentare 1965/1966; fascicolo sull’attività svolta nel Comune di Ravenna; programma e relazione sulla chiusura del corso per insegnanti di doposcuola della Provincia di Ravenna; relazione sull’intervento AAI per l’emergenza alluvione a Firenze; fascicolo contenente l’elenco delle Opere Pie e degli Enti di Assistenza presenti nella provincia di Ravenna.

f. 4 Relazioni 1967
Programma AAI per il miglioramento dei servizi socio-assistenziali per le persone anziani; Legge 3 agosto 1949 (provvedimenti per agevolare l’esecuzione di opere pubbliche di interesse degli enti locali); verbale del Consiglio Comunale del 15/06/1967 relativa al problema dell’Università a Ravenna.

f. 5 Borsa di studio del Consiglio Europeo 1966-1967
Documentazione relativa alla borsa di studio n. 690 concessa al Capo UPAI di Ravenna dal Consiglio Europeo (stage a Strasburgo 18/04/1966 al 16/05/1966); il fascicolo contiene dei testi in lingua francese relativi allo stage sull’assistenza post-bellica in Francia.

f. 6 *ECA Ravenna
Carteggio tra l’ECA di Ravenna e l’AAI relativo a richieste di collaborazione per la razionalizzazione ed il coordinamento dell’assistenza nel comune di Ravenna; relazione del Presidente Amministrativo dell’ECA sul bilancio preventivo 1965 e sul programma triennale 1965/1967; promemoria per colloquio con il Dottor Molino (AAI- Ispettorato Studi e Assistenza tecnica).

Busta [17] 1968-1971
Titolo III – Studi-Formazione personale e rapporti internazionali
Classe 2 Sottoclasse 2.3
Programma: Studi e documentazioni

f. 1 O.M.E.P. 1968
Relazione e documentazione relativa alla XII° Assemblea Mondiale O.M.E.P. a Washington (dal 31/07/1968 al 7/08/1968) e sulla visita a Montreal e a New York da parte del Capo UPAI di Ravenna come rappresentante AAI e Comitato Italiano UNICEF; bollettino Comitato Italiano O.M.E.P. Sono presenti numerosi opuscoli e riviste americane.

f. 2 Relazioni 1968
N. 1 articolo del giornale “Il Nuovo Ravennate” dal titolo “La ridda di miliardi nel bilancio della Previdenza Sociale; Premessa dello studio “scuola a Ravenna” del comune; Stato dell’Istituto Medico Psico Pedagogico Casa del Sole di Mantova; documentazione relativa al “Programma Terreni di Gioco”; nota del Capo UPAI di Ravenna relativa alla riunione dei Capi UPAI Emilia Romagna del 31/10/1968 a Bologna; relazione della Commissione Azione educativa e scuola sulla protesta giovanile a livello scolastico; relazione sull’attività dell’AAI nel 1968.

f. 3 Missione a Trapani 1968
Documentazione e relazioni relative agli interventi Socio Assistenziali AAI in Sicilia nelle zone terremotate nel 1968 e alla Missione svolta dal Capo UPAI di Ravenna a Trapani dal 19/10/1968 al 31/10/1968.

f. 4 Programma AAI – Soggiorni per adolescenti e giovani 1968
Riflessioni del Capo UPAI di Ravenna sull’osservazione condotta presso il “Centro Maia” di Merano.

f. 5 Relazioni su argomenti vari 1969
Relazione sulla prima riunione della Commissione per l’Assistenza, ECA, Sanità ed Opere pie del 25/05/1966; relazione sull’Incontro Nazionale Cinema e Gioventù il 28/01/1968; relazione sui programmi attuati dall’AAI in Emilia Romagna e prospettive future; relazione dell’UPAI di Ravenna sulla promozione e il miglioramento con Assistenza tecnica ed economica per il Prefetto di Ravenna; regolamento dei Consigli Comunali di Quartiere del Comune di Faenza; rilevazione sugli operatori sociali dell’Emilia Romagna; documento della Commissione Consultiva generale per la Riforma Sanitaria di Base (CENSIS 1/3/1968).

f. 6 Relazioni 1968-1971
Traccia per la compilazione di un documento di base per il convegno organizzato dall’U.N.R.R.A. sul tema “Famiglia e Assistenza nella società d’oggi”; relazione sul comune di Faenza nel 1967; n. 2 relazioni sullo stato sanitario del comune di Faenza una del 1968 e una del1969; Documentazione relativa al I° corso su “Il P.E.R.T. nell’organizzazione degli enti locali” tenutosi a Faenza nel 1971 e relativo alla costruzione di un parco pubblico a Faenza; documentazione relativa al III° Congresso Internazionale di Medicina Preventiva e Sociale tenutosi a Lido di Venezia dal 24 al 28 maggio del 1970; relazione sulla “collaborazione volontaria” presente nella provincia di Ravenna; relazione sull’Assistenza nelle strutture scolastiche nella provincia di Ravenna; n.2 relazioni relative all’Assistenza domiciliare e famigliare; carteggio tra l’UPAI di Ravenna e L’AAI.

f. 7 Rilevazione Operatori Sociali Emilia Romagna 1969-1970
Corrispondenza con la sede centrale AAI; elenco degli enti che si occupano dell’Assistenza; n. 1 tabella relativa alla distribuzione degli Operatori Sociali suddivisi per regione; documentazione relativa alla rilevazione degli Operatori Sociali; rapporto provinciale sulla rilevazione degli Operatori Sociali dell’Emilia Romagna e tavole statistiche.

f. 8 Rilevazione sugli Operatori Sociali dell’Emilia Romagna 1970
Studio a cura della Scuola Superiore Regionale di Servizio Sociale di Trento relativo agli operatori sociali nella regione del Trentino Alto Adige nel 1968.

Busta [18] 1972-1974
Titolo III – Studi-Formazione personale e rapporti internazionali
Classe 2 Sottoclasse 2.3
Programma: Studi e documentazioni

f. 1 Pianificazione dei servizi sociali e sanitario 1972
Documentazione sul seminario danese del 19-28/11/1972 relativo ai metodi usati nel lungo tempo nella progettazione sociale.

f. 2 Studi e relazioni 1972
n. 6 relazioni del “Comitato Italiano per il Gioco Infantile”; quaderno-appunti in vista della riorganizzazione nel campo della formazione degli Operatori Sociali redatti dal “Comitato Italiano per il Gioco Infantile”; relazione finlandese sulla conferenza Internazionale sul benessere sociale (Agosto 1972); Legge quadro sui Servizi Sociali e di riforma della pubblica assistenza.

f. 3 Documentazione Gruppi Regionali – II° Incontro a Roma 1973

sf. 1
N. 6 relazioni redatte dalla Divisione “Studi, Formazione Personale e Rapporti Internazionali” relative al settore “Stampa, gestione e diffusione delle pubblicazioni AAI” e al programma per la formazione e l’aggiornamento degli operatori sociali.

sf. 2
N. 4 relazioni redatte dalla Divisione “Assistenza Rifugiati ed Interventi Straordinari” relative all’assistenza ai profughi.

sf. 3
N. 7 relazioni redatte dalla Divisione “Promozione e Sperimentazione” relative ai programmi: “Organizzazione territoriale dei servizi sociali”, “Servizi per anziani”, “Servizi per minori”, “Servizi sociali per il tempo libero”, “Assistenza alimentare”, “Interventi di emergenza”; n. 2 verbali del Gruppo di Lavoro Interdivisionale uno del 3/10/1973 l’’altro del 24/10/1973 relativi alla presentazione delle attività della divisione AAI “Promozione e Sperimentazione”.

sf. 4
N. 1 relazione redatta da Antonio Farrace relativa ai servizi offerti dalla Divisione “Promozione e Sperimentazione”; n. 1 relazione redatta dalla Divisione “Segreteria e Affari Patrimoniali” relativa ad informazioni sulla medesima; n. 1 relazione redatta da Federico Pinci relativa alle norme per le procedure amministrativo-contabili dell’AAI.

sf. 5
Circolari n.13, 17 emanate dall’AAI relative al coordinamento a livello regionale dei Gruppi di Lavoro Regionali; n. 2 relazioni relative ai compiti del Coordinatore dei Gruppi di Lavoro Regionali.

f. 4 Studi e Relazioni 1973
Intervento del Senatore e Presidente dell’AAI Ludovico Montini al I° Convegno Internazionale per l’Informazione Sociale; n. 1 relazione relativa alla conclusione del corso di aggiornamento su “Il segretario sociale” svolto a Malosco (Trento) nel giugno del 1972; n. 1 relazione relativa alla formazione degli Operatori Sociali; n. 1 Promemoria delle attività svolte dall’UPAI di Ravenna nel 1973.

f. 5 Studi e Relazioni 1974
Norme di attuazione del “Piano Regolatore Generale” adottato con delibera del Consigli Comunale il 31/07/1973; atti del convegno sui “I Servizi Sociali per il tempo libero in Lombardia”; documento dell’ENAOLI (Ente Nazionale Assistenza Orfani Lavoratori Italiani) relativo alle scelte assistenziali nel biennio 1972/1974, Opuscolo relativo al programma sul Convegno Nazionale di Studio su “aspetti socio-patogeni del mondo di vita urbano”; appunti e schemi a cura di Carpanelli Albino (UPAI di Bologna) sul “Sistema Assistenziale e Previdenziale in Italia”; n. 1 relazione del Capo UPAI di Ravenna sul seminario per funzionari AAI tenutosi a Cesenatico dal giorno 11/11/1974 al 16/11/1974.

Busta [19] 1975-1977
Titolo III – Studi-Formazione personale e rapporti internazionali
Classe 2 Sottoclasse 2.3
Programma: Studi e documentazioni

f. 1 Programma Studi e Documentazioni 1975
Appunti e schemi a cura di Carpanelli Albino (UPAI di Bologna) sul “Sistema Assistenziale e Previdenziale in Italia”; Indagine conoscitiva sui servizi di medicina preventiva del lavoro, promossa dal C.R.P. in collaborazione con l’Assessorato Regionale alla Sanità; n. 1 relazione sui concetti e i metodi della “sperimentazione” e “promozione” in riferimento alle funzioni e alle attività dell’AAI; n. 1 relazione del Capo UPAI di Ravenna al Seminario IRESS (Istituto Regionale Emiliano Romagnolo per il Servizio Sociale) tenutosi a Bologna; documentazione relativa al Seminario Residenziale sul “Problema della formazione e delle funzioni degli operatori sociali” svolto a Bologna dal 27/06/1975 al 28/06/1975; n. 1 estratto da “Il Comune Molisano” relativo alla funzione e alla formazione del personale sanitario non medico nel Servizio Sanitario Nazionale.

f. 2 II° Seminario Funzionari AAI 1975
Documentazione e relazione relativa al II° seminario per funzionari AAI della regione Emilia Romagna, svoltosi presso il Centro AAI di Cesenatico dal 28/05/1975 al 30/04/1975.

f. 3 Prevenzioni Tossicodipendenze 1975-1976
Bozza di delibera della Giunta della Regione Emilia Romagna sulla prevenzione, cura e riabilitazione dalla tossicodipendenza; n. 2 relazioni, una relativa ai servizi con finalità di prevenzione psico-sociale e l’altra alla prevenzione della tossicodipendenza.

f. 4 Studi Documentazione Relazioni 1976
Fotocopie dell’articolo “L’operatore socio sanitario dal vecchio al nuovo” (pagine 1-4) del periodico “Prospettive Sociali e Sanitarie” del 15/06/1976; relazione sull’attività svolta dall’AAI; materiale del seminario sulla determinazione della domanda di formazione svolto a Milano dal 25/02/1976 al 27/02/1976, documento di base per la programmazione delle attività dell’AAI nel 1976.

f. 5 *Convegno Provinciale per l’inserimento dei minori handicappati 1976
Relazione relativa al Convegno svoltosi a Ravenna dal 21/01/1976 al 24/01/1976; intervento del Dr. Amedeo Montanari al convegno con allegato il copione del film-strip su “l’Unità sociale”.

f. 6 Consorzio Socio Sanitario Ravenna 1977
Pubblicazione atti del Convegno sul tema della tossicodipendenze; n. 1 volume relativo alla prevenzione, cura e reinserimento sociale dei tossicodipendenti.

f. 7 Gruppo di Studi sull’unità locale 1977
N. 3 relazioni dell’Incontro di studio su “I Centri di Servizi” tenutosi a St. Pierre (Aosta) dal 30/03/1977 al 1/04/1977 relativo alla politica locale dei servizi.

f. 8 *Seminario su “Biblioteche, Servizi Culturali e Territorio” 1977
Documentazione relativa alla partecipazione all’incontro per la preparazione del volume dal titolo “Biblioteche, Servizi Culturali e Territorio” svoltosi a Cesenatico dal 18/11/1977 al 20/11/1977.

f. 9 Studi Documentazioni Relazioni 1977
Proposta di ricerca dal titolo “Il ruolo e le funzioni dell’assistente sociale in una prospettiva di superamento della settorializzazione dei servizi e della parcellizzazione del lavoro sociale” avanzata dalla Scuola Superiore di Servizio Sociale – ENSISS- di Venezia con il Commento a questa proposta del Capo UPAI di Ravenna; resoconto stenografico della seduta del 17/02/1977 della Commissione della Camera dei Deputati in sede di “Indagine conoscitiva sull’assistenza”; relazione relativo al Convegno sulla riforma sanitaria del 16/04/1977; Disegno di Legge n. 1252 “Il Servizio Sanitario Nazionale”, raccolta documentazione sul decentramento del Comune di Ravenna; n. 2 copie della relazione sull’attività dell’AAI; relazione sul Consorzio Servizi Sanitari e Sociali del Comprensorio Faentino; relazione sullo sviluppo di una collaborazione tra ente pubblico, famiglie, associazioni e volontariato redatta dal Capo UPAI di Ravenna con allegato la bibliografia di riferimento.

Busta [20] 1953-1968
Titolo III – Studi-Formazione personale e rapporti internazionali
Classe 2 Sottoclasse 2.3
Programma: Preparazione e aggiornamento personale AAI e Operatori Sociali altri Enti (corsi – seminari – viaggi di studio – programma ONU – IRESS)

f. 1 Disposizioni Corsi Colonie-Scuola AAI e impiego personale 1953-1969
Disposizioni relative: all’ammissione ai corsi per la formazione del personale di assistenza delle colonie estive, ai corsi per personale dirigente di Colonie-Scuola, all’aggiornamento dei Nuclei Provinciali (Assistenti nei soggiorni di Vacanza provenienti dalle Colonie Scuola nella provincia di Ravenna).
Domande di ammissione ai corsi di formazione per Colonie-Scuola; allegati alle disposizioni gli elenchi degli Assistenti nei soggiorni di Vacanza provenienti dalle Colonie Scuola (Nucleo provinciale di Ravenna degli assistenti); n. 2 relazioni relative al personale dei Nuclei Provinciali.

f. 2 Corso di aggiornamento Castrocaro (Fo) 1956-1957
Documentazione e relazione sul corso di aggiornamento per educatrici di scuola materna svolto a Castrocaro dal 29/11/1956 al 20/12/1956 a cura dell’AAI.

f. 3 Corso per educatrici religiose 1956-1959
Disposizioni relative al corso per religiose educatrici tenutosi a Roma; n. 2 lettere circolari relative al corso; n. 3 opuscoli.

f. 4 Incontro e Corsi per funzionari AAI 1956-1958
Disposizioni relative al II°-III°-IV° corso di aggiornamento per funzionari E.C.A.

f. 5 Corso di aggiornamento per Dirigenti di Istituti di Ricovero per Anziani 1958
Disposizioni relative al corso residenziale di aggiornamento per Dirigenti di Istituti di Ricovero per Anziani, opuscolo relativo al corso.

f. 4 Assistenza Tecnica – Scuole di Servizio Sociale 1957-1960
Disposizioni relative al programma tecnico per le scuole di servizio sociale; elenco delle scuole di servizio sociale invitate a beneficiare del programma AAI di Assistenza tecnica programma di assistenza tecnica alle scuole di servizio sociale.

f. 5 Progetto di educazione alimentare con la partecipazione dell’UNICEF 1960
Bando di concorso e programma per l’assegnazione di n. 15 borse di Studio per la formazione di personale esperto in materia di alimentazione dei bambini in età scolastica.

f. 6 Servizio Sociale – Programma di Assistenza Tecnica O.N.U. 1960-1967
Disposizioni e programmi relative al Programma Europeo di Assistenza Tecnica O.N.U. attuato dall’Amministrazione dell’Assistenza Tecnica delle Nazioni Unite: Seminari europei, incontri, Gruppi di Studio, Borse di studio del Consiglio d’Europa.

“Programma Europeo di Assistenza tecnica per il Settore Sociale”, anni 1962, 1963, 1964, 1965, 1966, 1977.
N. 1 lettera circolari del 1960 relative al Programma di Assistenza Tecnica O.N.U. con allegato n. 1 pieghevole in cui viene illustrata l’Assistenza Tecnica O.N.U. e le norme di attuazione dei vari programmi.
N. 1 Catalogo generale relativo al servizio di prestito dei film e filmine messi a disposizione dall’AAI.
N. 3 Fascicoli relativi a “Documenti Internazionali su problemi e sulle attività sociali” pubblicato dall’AAI (contiene una selezione di studi e documentazione di Organismi internazionali sui problemi sociali).

f. 7 Corso per Direttrici Soggiorni di Vacanza di altri Enti 1962
Disposizioni relative al 7°-8°-9° Corso per Direttrici di Colonie estive gestite da altri Enti, organizzati dall’UPAI di Ravenna.

f. 8 Corsi AAI 1962-1963
Scheda nominativa dell’ammessa al corso relativa al 35° Corso personale C.R.E.S. tenutosi a Cesenatico dal 10/1/1963 al 29/1/1963.

Disposizioni e nominativi di insegnanti ammesse al 10° e 11° Corso Direttrici Colonie estive di altri enti tenutosi a Cesenatico dal 4/2/1963 al 23/2/1963; questionario compilato relativo alla signora Ciani Ada.
Disposizioni e nominativi degli ammessi al 2° Corso Dirigenti C.T.R. tenutosi a Cesenatico dal 28/2/1963 al 8/3/1963.
Disposizioni e nominativi di insegnanti ammesse al Corso di specializzazione in tecniche ricreative tenutosi a Cesenatico dall’8/7/1963 al 13/7/1963.
Circolane n. 84 emanata dall’AAI con allegato le norme per l’iscrizione all’albo dei docenti AAI.

f. 9 Corsi A.A.I. 1963-1965
Relazione, disposizioni e nominativi degli ammessi al 5° Corso per Dirigenti Istituti per anziani tenutosi a Recaro Terme (Vicenza) dal 15/04/1964 al 22/04/1964.
Disposizioni e nominativi degli ammessi al Corso per segretarie econome – soggiorni di Vacanze AAI.
Disposizioni relative al Corso di aggiornamento per Direttrici di soggiorni vacanza svoltosi a Cesenatico dall’8/07/1964 al 20/06/1964.
Disposizioni e nominativi degli ammessi al Corso di preparazione C.R.E.S. svoltosi a S. Severa (Roma) il 13/01/1964.
Disposizioni relative al Corso di preparazione C.R.E.S. svoltosi a Cesenatico dall’ 8/07/1964 al 28/07/1964.
Disposizioni relative al 12° Corso per Direttrici di soggiorni di vacanza di altri enti svoltosi a S. Severa (Roma) dal 4/05/1964 al 23/05/1964.

f. 9 Corsi A.A.I. 1965

Nominativi degli ammessi, lettera circolare n. 9 emanata dall’AAI e disposizioni relative al 14° Corso per Direttrici di soggiorni di vacanza di altri enti svoltosi a Cesenatico dal 29/03/1965 al 14/05/1965.
Disposizioni relative al Corso per Capo gruppo C.R.E.S. svoltosi a S. Severa (Roma) dal 29/04/1965 al 15/05/1965.
Nominativi degli ammessi al Corso per segretarie econome – soggiorni di Vacanze AAI svoltosi a Cesenatico dall’ 8/11/1965 al 23/11/1965.
Nominativi degli ammessi e disposizioni relative al 15° Corso per Direttrici di soggiorni di vacanza di altri enti svoltosi a S. Severa (Roma) dal 4/05/1964 al 23/05/1964.
Disposizioni e nominativi degli ammessi al Corso di preparazione C.R.E.S. svoltosi a Cesenatico dal 06/05/1965 al 20/05/1965.
Nominativi degli ammessi e disposizioni relative al 43° Corso C.R.E.S. svoltosi a Cesenatico dal 8/11/1965 al 23/11/1965.
Nominativi degli ammessi al Corso di preparazione C.R.E.S.
Disposizioni relative al reperimento di personale AAI.

f. 11 Disposizioni generali per l’organizzazione dei Corsi Provinciali 1964, 1966
Disposizioni generali per l’organizzazione dei corsi provinciali per la preparazione del personale dei centri parascolastici; elenco dei corsi provinciali di formazione e di aggiornamento del personale nell’anno 1962-1963.

f. 12 Corsi AAI 1966
Relazione di chiusura, elenco degli ammessi e disposizioni relative al 46° Corso per assistenti doposcuola svoltosi a Cesenatico dal 3/01/1966 al 12/10/1966.

Disposizioni, elenco degli ammessi, Verbale della riunione, n. 1relazione di fine corso e n. 2 del lavoro di gruppo svolto relative al 11° Corso per Educatrici di scuole materne svoltosi a Cesenatico dal 14/02/1966 al 28/02/1966.
Disposizioni e nominativi degli ammessi al Corso per segretarie econome – soggiorni di Vacanze AAI svoltosi a Cesenatico dall’11/05/1966 al 02/06/1966.
Disposizioni e nominativi degli ammessi al Corso per Assistenti soggiorni di vacanze svoltosi a Cesenatico dal 20/04/1966 al 4/05/1966.
Disposizioni e nominativi degli ammessi al Corso per Assistenti e Collaboratrici Tecniche svoltosi a S. Severa (Roma) dal 15/02/1966 al 10/05/1966.

f. 13 Corsi AAI 1967
Disposizioni e nominativi degli ammessi al Corso di specializzazione in attività ricreative per la formazione di Istruttori locali svoltosi a S. Severa dall’06/03//1967 al 0220/03/1967.
Disposizioni ed elenco dei partecipanti al 60° Corso Assistenti doposcuola svoltosi a Cesenatico dal 20/11/1967 al 2/12/1967.
Disposizioni, relazione, programma didattico e elenco dei partecipanti al 16° Corso per educatrici di scuole materne svoltosi a Cesenatico dal 6/02/1967 al 18/02/1967.
Disposizioni relative al Corso aggiornamento culturale per insegnati di scuola popolare svoltosi a Cesenatico dal 13/11/19677 al 18/11/1967.
Programma relativo al Corso di aggiornamento per vigili urbani.
Piano di lavoro relativo alla riunione conclusiva di doposcuola del Programma miglioramento Centri di attività parascolastiche.

f. 14 Assistenza Tecnica O.N.U. 1968
Fascicolo relativo al Programma Europeo per lo Sviluppo Sociale – visite di studio per operatori sociali; Programmi e disposizioni relative ai seminari su “Lo Sviluppo di Comunità nelle zone Rurali” e su “Le pubbliche relazioni nei servizi sociali”.


PAGINE   1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7

Ultimo aggiornamento

9 Aprile 2024, 16:20