Amministrazione per le Attività Assistenziali Italiane e Internazionali

Busta [21] 1968-1977
Titolo III – Studi-Formazione personale e rapporti internazionali
Classe 2 Sottoclasse 2.3
Programma: Preparazione e aggiornamento personale AAI e Operatori Sociali altri Enti (corsi – seminari – viaggi di studio – programma ONU – IRESS)

f. 1-4 DISPOSIZIONI E DOCUMENTAZIONE RELATIVA ALL’ASSISTENZA TECNICA O.N.U. E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
Seminari Europei, borse di studio del Consiglio d’Europa per il personale dei servizi sociali, incontri del Gruppo di studio O.N.U. e Corsi Internazionali di formazione 1969-1977.

f. 5-18 DISPOSIZIONI E DOCUMENTAZIONE RELATIVA AI CORSI AAI

f. 5 Corsi per assistenti doposcuola 1968

f. 6 Incentivi Tecnico finanziari alle Scuole di Servizio Sociale per la formazione del personale; Corso per educatrici religiose di scuola materna; Corso per educatrici del tempo libero Scuole speciali; Corso per educatrici di Scuola materna; Corsi per Direttrici e Capo Gruppo Soggiorni di vacanza 1969-1970

f. 7 Corso per educatrici di scuola materna degli altri Enti locali 1970

f. 8 Corso per assistenti C.R.E e Parchi gioco 1970

f. 9 Corsi E.S.A. – Educazione alimentare e sanitaria per le Educatrici di scuola materna 1971

f. 10 Corsi cuoche e inservienti E.S.A. 1971

f. 11 Corso per assistenti C.R.E e Parchi gioco 1971

f. 12 Seminario di qualificazione per addetti all’attività di segretariato sociale 1972

f. 13 Seminario sui Servizi Sociali di zona 1973

f. 14 Operatori Sociali comprensorio di Lugo 1974

f. 15 Seminario di Studio su “l’Unità Locale dei Servizi Socio-Sanitari” 1974

f. 16 Seminario per l’aggiornamento del Personale Educativo Centro diurno per handicappati gravi 1974

f. 17 Visite di studio a Centri per handicappati gravi in Italia e in Svizzera 1973-1975

f. 18 Visita Assistenti Australiani in Italia 1974

Busta [22] 1973-1977
Titolo III – Studi-Formazione personale e rapporti internazionali
Classe 2 Sottoclasse 2.3
Programma: Preparazione e aggiornamento personale AAI e Operatori Sociali altri Enti (corsi – seminari – viaggi di studio – programma ONU – IRESS)

f. 1 I.R.E.S.S. 1973-1976
Disposizioni e documentazione; Statuto; Verbale di Intesa con l’UPAI di Ravenna; Progetto regionale per la formazione di operatori sociali; Relazione sull’attività del Consiglio Scientifico e della scuola dell’I.R.E.S.S.

f. 2-14 DISPOSIZIONI E DOCUMENTAZIONE RELATIVA A:

f. 2 Convegno docenti I.R.E.S.S. a Fognano 1974

f. 3 Verbali delle riunioni del Consiglio Scientifico I.R.E.S.S. 1974-1975

f. 4 3° Corso Residenziale I.R.E.S.S. 1975

f. 5 Seminario sul problema delle funzioni e della formazione degli operatori sociali 1975

f. 6 Riunioni del Consiglio Scientifico I.R.E.S.S. 1975-1976
Disposizioni; documentazione tecnica; relazione sui lineamenti istituzionali, ordinamenti programmatici, attività e prospettive dell’I.R.E.S.S. nell’anno accademico 1974/1975.

f. 7 1976
Seminario tra 5 scuole di Servizio Sociale sul tema “Sviluppo economico e servizio sociale; corso di formazione fisico-sociale per studenti I.R.E.S.S.; Incontro di verifica tra I.R.E.S.S. E AAI sull’attività svolta nel triennio 1973-1976.

f. 8 I.R.E.S.S. Ricerca sugli Operatori Sociali e Sanitari non medici in Emilia Romagna 1974-1977

f. 9 Rapporto “Punti essenziali dell’esperienza I.R.E.S.S. 1977

f. 10 Scuola di Servizio Sociale I.P.S.S.E.R Collaborazioni AAI 1975

f. 11 Seminario funzionari AAI 1974

f. 12 Corsi per assistenti domiciliari 1974-1975
Disposizioni; documentazione; n. 1 articoli del Resto del Carlino “Dalle assistenti domiciliari un diverso aiuto all’anziano” del 24/10/1974; n. 1 manifesto relativo al Corso di formazione professionale per assistenti domiciliari 1974-1975

f. 13 Incontro “Per una politica locale di deistituzionalizzazione dei minori” 1975-1975

f. 14 Tavola rotonda su “Problemi e prospettive sullo sviluppo dell’assistenza agli handicappati proiettata nel futuro”; Corso di musicoterapia 1975

Busta [23] 1968-1977 (1973-1977 datazione originale)
Titolo III – Studi-Formazione personale e rapporti internazionali
Classe 2 Sottoclasse 2.3
Programma: Preparazione e aggiornamento personale AAI e Operatori Sociali altri Enti (corsi – seminari – viaggi di studio – programma ONU – IRESS)

f. 1-16 DISPOSIZIONI E DOCUMENTAZIONE:

f. 1 Corso per addetti attività culturale in servizio negli Enti locali-corso I.R.D.E.F. 1976-1977

f. 2 Corso per operatori Consultori familiari e al Viaggio Studio in Francia e in Inghilterra (anni 1976-1977); n. 2 copie del Bollettino Ufficiale Regione Emilia-Romagna del 27/01/1976 n. 11 1976-1977

f. 3 Viaggio di studio nella Repubblica Federale Tedesca per direttori e docenti di scuole di formazione per assistenti sociali e altri operatori socio-pedagogici 1976-1977

f. 4 Viaggio di Informazione di rappresentanti Statali e regionali per il lavoro giovanile nella Repubblica Federale Tedesca – Programmi scambi Internazionali 1976

f. 5 I°-II° Viaggio Scambio in Israele – Programmi Scambi Internazionali 1976

f. 6 Viaggio di Studio in Polonia per iniziative del tempo libero nelle scuole 1974-1976

f. 7 Centri residenziali AAI 1968-1977
Centro AAI di St. Pierre in provincia di Aosta e al Centro AAI di Cesenatico (sono presenti n. 2 opuscoli informativi relativi ai Centri); Preventivo con n. 3 planimetrie relative ai lavori da eseguirsi nella Colonia Marina di Cesenatico in viale Carducci n. 266.

f. 8 Gruppo di Studio su “l’Unita Locale” dei servizi sanitari e sociali 1975

f. 9 Viaggio Scambio giovanile internazionale con la Francia (Lione – Cesenatico), stralcio articolo del Resto del Carlino dal titolo “Si conclude a Lido Adriano il IV Corso di canto corale” del 8/09/1976 1976

f. 10 Scambi giovanili internazionali 1976
Viaggio Studio a Parigi; corso di lingua francese; incontro Internazionale tra giovani italiani, inglesi e israeliani; scambio giovanile italo-inglese in Gran Bretagna.

f. 11 Seminario italo-tedesco sulla droga 1976

f. 12 Corso di aggiornamento sui Servizi per Anziani in collaborazione con il politecnico di Milano (1975-1976), n. 1 opuscolo informativo sul corso; stralcio articolo del Resto del Carlino dal titolo “La situazione degli alloggi nel faentino” del 6/11/1974 194-1976

f. 13 Formazione personale 1975
Elenco e documentazione relativa ai Centri di formazione per Operatori Sociali in provincia di Ravenna (l’elenco è relativo all’anno 1968).

f. 14 Viaggio di studio e servizi sociali della delegazione AAI-I.Pi.S. a Ravenna e a Faenza 1975

f. 15 Corsi della Fondazione “Emanuela Zancan” 1973-1974
Disposizioni e documentazione relativa ai corsi, seminari, convegni, pubblicazioni; n. 3 opuscoli della Fondazione.

f. 16 Corsi di addestramento al lavoro per giovani Handicappati presso il centro professionale di Faenza 1972-1975

Busta [24] 1975-1977
Titolo III – Studi-Formazione personale e rapporti internazionali
Classe 2 Sottoclasse 2.3
Programma: Preparazione e aggiornamento personale AAI e Operatori Sociali altri Enti (corsi – seminari – viaggi di studio – programma ONU – IRESS)

f. 1-16 DISPOSIZIONI E DOCUMENTAZIONE RELATIVA A:   1975-1977

f. 1 III° Viaggio studio nell’Essex (Inghilterra) 1975-1976

f. 2 Incontro di studio sulla “Prevenzione, diagnosi, riabilitazione precoce” 1975-1976

f. 3 Riepilogo Viaggi di studio, seminari e Borse di studio O.N.U. 1972-1977

f. 4 I° Corso AAI – C.I.DO.S.PE.L. 1974-1977
Progetto esecutivo, corrispondenza e appunti vari relativi al corso; n. 1 settimanale di informazione “tutto Libri” n. 88 del 17/07/1977 edito da “La Stampa”; Documentazione relativa alla collaborazione con Franco Angeli Editore 1974-1976.

f. 5 I° Corso AAI – C.I.DO.S.PE.L. 1976-1977

f. 6 Seminari sui Centri di Servizio svoltosi a S. Pierre 1977

f. 7 Scambio Internazionale giovanili Italia-Francia 1976-1977

f. 8 Gruppo sbandieratori di Faenza al Festival della contea dell’Essex 1976-1977

f. 9 Corso di aggiornamento in psicomotricità coordinato dal prof. P. Vayer 1977-1978
N. 1 articolo di giornale del Resto del Carlino datato 23/01/1978 dal titolo “Nuove tecniche di intervento sul recupero di handicappati”.

f. 10 Seminario di studio sulla “Politica locale dei Servizi” 1977

f. 11 Visita di studio degli Amministratori di operatori sociali della provincia di Messina al Consorzio Socio-sanitario di Faenza 1977

f. 12 Iniziativa Consorzio Socio-sanitario di Ravenna per la presentazione della documentazione raccolta nel viaggio di studio per handicappati gravi in Olanda 1977

f. 13 Seminario di aggiornamento del Consorzio Socio-sanitario di Ravenna su “Prevenzione in età scolare” 1977

f. 14 Iniziativa di studio per giovani coltivatori della Federazione Provinciale Coltivatori diretti presso il Centro Residenziale AAI a S. Pierre 1977

f. 15 Scambio Italo-Francese tra Faenza – Rennes 1977-1978
N. 1 articolo di giornale del Resto del Carlino datato 21/10/1977 dal titolo “Delegazione francese in visita a Faenza.

f. 16 3 Seminari sull’inserimento degli handicappati nella società promossi dall’ENI e dall’AAI 1977
N. 4 Comunicati stampa, n. 8 articoli di giornale.

Busta [25] 1953-1972
Titolo IV – Attività assistenziali promozionali e sperimentali
Classe 2 – Sottoclasse 2.3 Programma miglioramento scuole materne

f. 1 Scuole materne A.A.I. 1953-1963
Schemi di convenzione scuole materne AAI; disposizioni relative al personale delle scuole materne AAI; lettera circolare relativa alle attrezzature per le scuole materne AAI con allegato l’elenco dei materiali assegnati alle scuole con i prezzi unitari dei singoli oggetti; lettera circolare relativa al “Diario della Scuola; programmi didattici per le scuole materne AAI.

s.f. 1 Circolari emanate dall’UPAI di Ravenna 1955,1957-1963
Sono presenti: una tabella dietetica per le scuole materne A.A.I., programmi di distribuzione viveri e notizie sui prodotti alimentari A.A.I. per la scuola materna di Borghetto Ponte Nuovo, bilancio preventivo dell’anno 1961-1962 della scuola materna di Borghetto Ponte Nuovo, il decreto del Presidente della Repubblica dell’11 giugno 1958, n. 584.

f. 2 Scuole materne AAI 1954-1967

s.f. 1 Scuola materna AAI “Camerini Tassinari” Castel Bolognese 1955-1965
Documenti istitutivi (convenzione stipulata con l’AAI, relazione tecnica e planimetria dell’asilo); inventario materiale; verbali di accertamento materiali mobili; situazione finanziaria; regolamento interno; bilancio di previsione della situazione finanziaria della scuola. È presente un ritaglio di un articolo di giornale relativo ad uno spettacolo svolo presso la scuola.

s.f. 2 Scuola materna AAI Porto Fuori 1954-1955, 1959-1960
Documenti istitutivi (convenzione stipulata con l’AAI, relazione tecnica e planimetria dell’asilo); verbali di accertamento materiali mobili e inventario materiale.

s.f. 3 Scuola materna AAI San Cassiano Brighella 1955-1958, 1960-1961, 1963-1964, 1967
Documenti istitutivi (convenzione stipulata con l’AAI; relazione tecnica e planimetria dell’asilo); inventario materiale; relazione dell’anno scolastico 1957-1958 scritta dalla maestra Agostini Rosa; verbale di cessione materiale mobile.

s.f. 4 Scuola materna AAI S. Bernardino di Selva Lugo 1954-1961
Documenti istitutivi (convenzione stipulata con l’AAI; relazione tecnica e planimetria dell’asilo); inventario materiale; situazione finanziaria1960-1961.

s.f. 5 Scuola materna AAI di Borghetto Ponte Nuovo 1957-1958,1960-1965,1970,1972
Convenzione privata con il Comitato Provinciale Patronesse UNICEF, Convenzione con AAI; inventari materiali mobili; verbali 1-2, 4-5 relativi al prelevamento di materiali da parte dell’asilo infantile “Villa Savoia” – Glorie di Bagnacavallo; inventario materiale; 19 fotografie scattate in occasione della distribuzione di uova di pasquali a cura del Comitato Patronesse UNICEF nel 1961; annullamento della convenzione.

f. 3 Scuole materne AAI Bilanci preventivi 1961-1964
Bilanci preventivi delle scuole” Borghetto” Ponte Nuovo, Castel Bolognese, San Berardino di Selva” Lugo, “San Cassiano” di Brisighella; situazioni finanziarie delle scuole materne istituite con il concorso dell’AAI; autorizzazioni di spese.

f. 4 O.M.E.P. X Assemblea mondiale – Stoccolma 12-18 agosto 1964 1964
Relazione a cura di Montanari Amedeo Capo UPAI di Ravenna; redazione in lingua francese e italiana sul valore educativo della refezione nella scuola materna dell’assemblea mondiale O.M.E.P.

f. 5 III Mostra d’Arte dello Studente (1-30 aprile 1962) 1962
Regolamento delle III mostra d’arte dello studente (opuscolo e manifesto); stralcio del comunicato stampa apparso sul resto del carlino del 1-6-1962 relativo al bimbo vincitore del III premio della mostra.

f. 6 Convegno sul Programma Scuole Materne Grotta Ferrata 22-24 giugno 1965
Programma di assistenza alla scuola materna – impostazione del programma a cura dell’Ufficio Scuole Materne; orientamenti per l’istituzione di una “scuola materna-tipo”.

f. 7 Scuole Materne 1963-1966
Rispose ai quesiti posti all’Educatrice Fantini M. Luisa dell’UPAI di Ravenna riguardanti le scuole materne; relazioni e programmi relativi alla scuola “materna centro tipo”; piano di lavoro per la Provincia di Ravenna; Studio d’ambiente della Provincia di Ravenna.

Busta [26] 1965-1967
Titolo IV – Attività assistenziali promozionali e sperimentali
Classe 2 – Sottoclasse 2.3 Programma miglioramento scuole materne

f. 1 Disposizioni scuole materne AAI
Saggi vari relativi all’assistenza infantile; stralcio sull’insegnamento in età infantile dal giornale “l’Espresso”; “Dichiarazione dei diritti del fanciullo” adottata dall’Assemblea delle Nazioni Unite il 30 novembre 1959.

f. 2 Materiali e sussidi didattici per la scuola materna
Elenchi

f. 3 Contributi dell’AAI e somme spese dagli enti gestori delle scuole materne aderenti al programma di A.T. [Assistenza Tecnica] 1967-1968
Elenco degli asili infantili e delle scuole materne del comune di Ravenna ammesse al programma di assistenza alimentare invernale; moduli compilati dalle scuole relativi ai contributi dell’AAI e alle somme spese dagli enti gestori delle scuole materne aderenti al programma di A.T.

f. 4 Direttive della Sede – Regolamenti 1965-1966
Disegno di legge n. 1876 relativo all’istituzione di scuole materne statali presentato dal Ministro della Pubblica Istruzione; regolamenti delle scuole materne e delle istituzioni scolastiche comunali; opuscolo contenete il “Regolamento” interno per le scuole materne AAI; programma di assistenza delle scuole materne; documenti contenenti i compiti del capo UPAI e della collaboratrice tecnica; disposizioni generali per l’organizzazione e l’amministrazione dei corsi provinciali per la preparazione del personale delle scuole materne.

f. 5 I° Incontro informativo per personale di cucina e di governo delle scuole materne aderenti al programma di Assistenza Tecnica 1967
Diario informativo; verbali; programma e orari dell’incontro con l’elenco dei partecipanti; articolo di stampa relativo all’incontro.

f. 6 Programma particolare scuole materne 1965-1967
Disposizioni relative all’impiego di fondi residui per il programma di assistenza alimentare alle scuole materne; preventivi di spesa; impiego fondi residui per la scuola materna relativi al “programma particolare scuola materne”- Piani di Intervento redatti dall’UPAI di Ravenna; n. 17 allegati relativi al “programmi scuole materne” di “S. Giuseppe” di Bagnara, “Camerini Tassinari” di Castel Bolognese, “Regina Margherita” di Conselice, “C.M. Spada” di Cotignola, “Figli del Popolo” di Fusignano, “M. Ausiliatrice” di Fusignano, “Villa Savoia” di Glorie (Bagnacavallo), “Istituto Tavelli” di Ravenna, “Sant’Apollinare” di Villanova (Bagnacavallo), “Immacolata” di Cervia, “M. Macrelli” di Coccolia, “Marri” di Faenza, “Parrocchiale” di Maiano Monti, “S. Vittore” di Ravenna, “Immacolata” di S. Maria in Fabriago, “Parrocchiale” di S. Martino in Gattara, “S. M. Assunta” di Solarolo.

f. 7 Relazioni varie e piani di lavoro 1965-1967
Prospetti di piani di lavoro redatti dall’UPAI di Ravenna e piani di lavoro per il periodo magio-1° decade di agosto.

Relazioni redatte dalla collaboratrice tecnica M.L. Zanchini Fantini sui lavori dell’incontro avvenuto a Brescia dal 15 al 17/12/1966, sul lavoro svolto nella provincia di Ravenna (allegati articoli di giornale relativi ai corsi di aggiornamento pe le educatrici di scuola materna inseriti nella nell’anno 1966 e un “Programma” delle attività da svolgere nella provincia di Ravenna per l’anno 1967.
Relazione sulla ricerca di testi per la costruzione di una biblioteca presso l’UPAI di Ravenna con allegato l’elenco dei testi acquistati.
Relazione illustrativa sull’indagine degli aspetti alimentari e sanitari delle scuole materne ammesse al programma di Assistenza Tecnica.
Relazioni di fine anno 1965, del trimestre ottobre-dicembre 1965 e nel quadrimestre gennaio-aprile 1967.

f. 8 Relazione-Programma Piani di lavoro della collaboratrice tecnica M.L. Zanchini Fantini
Relazioni redatte dalla collaboratrice tecnica M.L. Zanchini Fantini: relazione sul lavoro svolto nella provincia di Ravenna nell’anno 1967; programma delle attività da svolgere nella provincia di Ravenna nell’anno 1968; piani di lavoro per la provincia di Ravenna per il quadrimestre gennaio- aprile 1968.

f. 9 Relazioni e corrispondenza con l’AAI 1966-1967
Relazioni e piani di lavoro della collaboratrice tecnica M.L. Zanchini Fantini; Corrispondenza in generale; programmi di assistenza delle scuole materne; bozza di accordo tra il Ministero delle Pubblica Istruzione e l’AAI sul piano di miglioramento dei servizi assistenziali scolastici.

f. 10 Programma di assistenza tecnica alle scuole materne – Proposta degli interventi 1967
All’interno del fascicolo sono contenuti n. 26 allegati relativi alle proposte di interventi delle scuole materne di “S. Giuseppe” Bagnara, “S. Cuore” Bizzuno, “Stella Maris” Casal Borsetti, “Camerini Tassinari” Castel Bolognese, “Papa Giovanni XXIII” Cervia, “S. Giuseppe” Cervia, “C.M. Spada” Cotignola, “S. Cuore” Faenza, “Cittadino” Faenza, “Figli del Popolo” Fusignano, “M. Ausiliatrice” Fusignano, “Villa Savoia” Glorie (Bagnacavallo), “S. Cuore” Lugo, “V. Cappucci Lugo, “Pueris sacrum” Massalombarda, “Istituto Tavelli” Ravenna, “Comunale” Alfonsine, “S. Giuseppe Cottolengo” Castiglione di Ravenna, “Regina Margherita” Conselice, “S. Pio X” Faenza, “A. Berti” Granarolo, “S. Francesco di Sales” Massalombarda, “S. Sisto” Santerno, “Iolanda di Savoia” Solarolo, “S. Apollinare” Villanova, “Casa del Bambino” Voltana; relazioni e preventivi di spesa.

f. 11 XVI Convegno Nazionale di studio – Firenze 1967
Programma del convegno.

Busta [27] 1968-1977
Titolo IV – Attività assistenziali promozionali e sperimentali
Classe 2 – Sottoclasse 2.3 Programma miglioramento scuole materne

f. 1 Relazione e piano di lavoro della collaboratrice tecnica ML. Zanchini Fantini 1968
Relazione sul lavoro svolto nella provincia di Ravenna nel 1° semestre 1968 redatta dalla collaboratrice tecnica M.L. Zanchini Fantini; Piano di Lavoro per la provincia di Ravenna per il 2° semestre 1968, articolo di giornale.

f. 2 Programma di Assistenza tecnica alle scuole – Piano di intervento –Interventi a carico degli Enti Gestori 1968
All’interno del fascicolo sono contenuti n. 26 allegati relativi alle proposte di interventi delle scuole materne “Comunale” di Alfonsine, “Cristo Re” di Alfonsine, “S. Giuseppe” di Bagnara, “Camerini Tassinari” di Castel Bolognese, “Stella Maris” di Casal Borsetti, “S. Cuore” di Bizzuno, “S. Giuseppe Cottolengo” Castiglione di Ravenna, “Papa Giovanni XXIII” Cervia, “S. Giuseppe” Cervia, “Regina Margherita” di Conselice, “C.M. Spada” di Cotignola, “Cittadino” di Faenza, “S. Cuore” di Faenza, “S. Pio X” di Faenza, “Figli del Popolo” di Fusignano, “M. Ausiliatrice” di Fusignano, “Villa Savoia” di Glorie (Bagnacavallo), “A. Berti” di Granarolo, “S. Cuore” di Lugo, “V. Cappucci” di Lugo, “Pueris sacrum” di Massalombarda, “Istituto Tavelli” di Ravenna, “S. Sisto” di Santerno, “Iolanda di Savoia” di Solarolo, “S. Apollinare” Villanova, “Casa del Bambino” di Voltana; prospetti Piani di Intervento; interventi a carico degli Enti Gestori anni 1965-1967.

f. 2 Piani di lavoro 1968
Disposizioni di lavoro per la costruzione di biblioteche presso gli UPAI nell’anno 1968 con allegati l’elenco dei testi da utilizzare; autorizzazioni di spesa; programma delle attività da svolgere nel 1968.

f. 4 II° Incontro informativo per personale di cucina e di governo delle scuole materne della provincia di Ravenna 18-19-20 giugno 1968
Ricette sperimentate a titolo di esercitazione delle partecipanti all’incontro; elenco delle scuole e dei partecipanti; programma-diario dell’incontro; verbali incontro; corrispondenza varia.

f. 5 Convegno SIAME [Società Italiana Assistenza Minori Età Evolutiva] 25-29/09/1968
VII° Congresso Nazionale Brescia 25-29 settembre 1968; pieghevole.

f. 6 Scuole materne differenziali – preparazione educatrici 1967-1968
Disposizioni sulla preparazione delle educatrici relative ad una sezione differenziale di scuola materna; borse di studio AAI per corsi relativi all’educatrice di scuola materna Bazzi Carla; corrispondenza varia dell’UPAI di Ravenna con l’Associazione “La Nostra Famiglia” di Ponte Lambro; estratto da “La Stampa” del 15 marzo 1967.

f. 7 Programma di Assistenza Tecnica (scuole materne – asili infantili) 1969
Disposizioni per la verifica del lavoro svolto; Piano di valutazione; relazione conclusiva.

f. 8 Programma di Assistenza Tecnica (scuole materne – asili infanti) 1969-1971
Richieste di contributi straordinari degli enti gestori di scuole materne.

f. 9 Impiego “Fondi residui” scuole materne 1967,1969
Prospetti programmi particolari scuole materne e allegati.

f.10 *Modulari note informative scuole materne – collaborazione Comune di Ravenna 1971
Progetto di regolamento scuole materne comunali; istituzione del servizio sociale.

f. 11 Castel Bolognese-Consulenza edilizia 1975-1977
Relazione tecnica e planimetria della scuola materna “Camerini Tassinari” di Castel Bolognese.

f. 12
Gli “Orientamenti” dell’assistenza, Valutazione ambiente per corsi programma A.T.; ricerca della definizione del concetto di Assistenza Tecnica; relazione sulle scuole materne Emilia Romagna; ipotesi di studio e di indagine ambientale.

f. 13 Relazioni varie 1971, 1976-1977
N. 2 articoli di giornale; bozza “Regolamento delle scuole dell’infanzia”; relazioni varie sull’asilo nido; mensile di attualità sociali “Vie assistenziali” ottobre 1971 dell’anno XV; fascicolo didattico per le insegnanti.

Busta [28] 1968-1974
Titolo IV – Attività assistenziali promozionali e sperimentali
Classe 2 – Sottoclasse 2.3
Programma: Coordinamento Regionale

f. 1 Verbali gruppo Regionale lavoro 1968-1973
N. 21 Verbali di riunioni del gruppo di lavoro dei Capi U.P.A.I. dell’Emilia Romagna per la promozione e la programmazione delle attività di preparazione rivolte agli operatori sociali della Regione nel Centro Residenziale di preparazione del personale AAI di Cesenatico; Piani di lavoro relativi ai corsi di aggiornamento per operatori sociali organizzati presso il centro di Cesenatico e alle riunione del gruppo di lavoro; relazioni sull’attività svolta presso il Centro di Cesenatico; disposizioni relative ai corsi residenziali presso il Centro di Cesenatico; Verbale della riunione presso la Sede Centrale AAI (Roma) dei presidenti dei gruppi di Lavoro Regionali; n. 2 Verbali delle riunioni dei Capi U.P.A.I. dell’Emilia Romagna con i delegati ENPMP tenutesi a Bologna; lettera circolare n. 170627 relativa alle iniziative di preparazione e aggiornamento del personale AAI; lettere circolari n. 8 e 13 relative ai gruppi Regionali di lavoro; riepilogo regionale sull’Assistenza Alimentare nell’anno 1970.

f. 2 Documenti avvio Istituto Regionale 1970-1972
N. 2 Note introduttive dello schema di decreto formulate dalla Commissione di Sanità e Sicurezza Sociale e dalla Giunta Regionale Emilia-Romagna concernenti la il trasferimento alle regioni a statuto ordinario delle funzioni amministrative statali in materia di “Beneficenza Pubblica”; Statuto della regione Emilia-Romagna; n. 2 relazioni relative all’Assistenza agli anziani nella Regione Emilia-Romagna.

f. 3 Elaborati vari 1974-1973
Articolo del Resto del Carlino del 5/12/1976 dal titolo “Il Fondo comune 1974 ripartito tra le Regioni”; ricerca sugli interventi alternativi all’istituzionalizzazione dei minori; documentazione e programmi relativi ai corsi AAI; fascicolo relativo a “L’organizzazione dei servizi di prevenzione sul territorio regionale nella realtà dei Consorzi per i servizi Sanitari e Sociali”; documentazione relativa alle prime ipotesi generali sui concetti e i metodi della “Sperimentazione” e della “Promozione” in riferimento alle funzioni e alle attività dell’AAI redatte dall’UPAI di Ravenna e di Ferrara; Osservazioni al documento “Programma Formazione degli operatori sociali-linee orientative”.

f. 4 Organici UPAI dell’Emilia-Romagna 1974
Organico dell’UPAI di Ravenna.

f. 5 Tribunale per i minorenni dell’Emilia-Romagna – Affidamento familiare 1974
Documentazione relativa alle esigenze operative in materia di adozione speciale.

f. 6 Iniziative UPAI di Ravenna 1974-1975
Riepilogo delle spese; programma sull’attività svolta nel 1973; prospettive di lavoro per il 1974; relazione sull’attività svolta nel 1974.

f. 7 Relazione Regionale e Piano delle attività UPAI Emilia-Romagna 1974-1975
Relazioni sull’attività svolta dal Gruppo Regionale di Lavoro dell’Emilia-Romagna; Piani di Lavoro 1974 e programmazione del Gruppo Regionale Emilia-Romagna per le attività da svolgere nel 1975; riepilogo delle somme spese nella regione Emilia-Romagna nel 1974; riepilogo spese per le iniziative realizzate dagli UPAI della regione Emilia-Romagna; relazione Regionale sull’attività svolta nel 1974.

f. 8 Gruppo di Lavoro Emilia-Romagna 1973-1974
N. 1- 13 Verbali delle Riunioni Regionali Funzionari e Operatori AAI e documentazione relativa.

f. 9 Gruppo di Lavoro Emilia-Romagna 1974

Piani di lavoro regionale 1974 (I°, II°, III° stralcio).

Busta [29] 1969, 1973-1975 (1974-1975 datazione originale)
Titolo IV – Attività assistenziali promozionali e sperimentali Classe 2
Sottoclasse 2.3
Programma: Coordinamento Regionale

f. 1 Gruppo Regionale Emilia-Romagna  1975
n. 14-21 Verbali delle Riunioni Regionali Funzionari e Operatori AAI e documentazione relativa; n. 1 verbale relativo alla III° riunione del Comitato di Coordinamento della Biblioteca regionale AAI.

f. 2 Coordinamento Regionale 1975

s.f. 1 UPAI di Ravenna 1975
Progetti esecutivi per interventi nei comuni della provincia di Ravenna presentati al gruppo regionale; disposizioni e preventivi di spesa relativi al corso di formazione personale educativo Servizi Sociali estivi nel comune di Ravenna.

s.f. 2 Piano di massima 1975
Disposizioni e documentazione relativa: al Piano di lavoro regionale di massima e agli accordi intervenuti fra i Consorzi socio-sanitari promossi dalla regione Emilia-Romagna e l’AAI; Documento base per la programmazione delle attività nel 1976.

s.f. 3 Coordinamento Regionale 1975
Documento Base per la programmazione dell’attività 1976; relazione sull’attività svolta dal gruppo regionale nella regione redatta dal Coordinatore Regionale Amedeo Monti (anche capo UPAI di Ravenna); disposizioni relative a seminari, visite di studio, seminari e scambi studio giovanili.

s.f. 4 Coordinamento Regionale 1975

    1. Disposizioni generali; documentazione relativa al seminario residenziale di studio per Operatori Sociali del comune di Ferrara svoltosi a Cesenatico dal 15- 16/04/1975; circolare n. 11 relativa al contenuto e alle modalità di presentazione dei “progetti esecutivi”; lettera circolare n. 24 relativa alla predisposizione delle linee programmatiche e dei piani di massima per il 1976; n. l relazione sul bilancio di previsione 1976; nota preliminare dello stato di previsione dell’anno 1976.
    2. Disposizioni e documentazione relativa ai consulenti esterni e ai collaboratori per l’affiancamento al lavoro di studio e documentazione dei vari UPAI dell’Emilia- Romagna.
    3. Programmi di massima anno 1975 e disposizioni relative.
    4. Documentazione prodotta durante stage per educatori tenutosi presso il centro AAI di Cesenatico dal 21/02/1975 al 26/02/1975; elenchi degli interventi attuati nei vari settori dell’assistenza.

f. 3 Coordinamento Regionale – Gruppo Regionale di Lavoro 1975
Iniziative varie: viaggi di studio all’estero, servizi sociali per il tempo libero e la gioventù, seminari, formazione quadri tecnici dell’AAI, corso E.S.A. per insegnanti elementari, preparazione del personale AAI e altri Enti; Indagine sui Consorzi Intercomunali per i Servizi Sanitari e Sociali nella Regione Emilia Romagna; pubblicazione “I°- Sistemi Sanitari in Europa” verso la riforma sanitaria a cura di Renzo e Gregorio Caravita; copia della lettera dell’Assessore ai Servizi Sociali della Regione Emilia-Romagna inviata ai Consorzi interessati con l’AAI allo svolgimento dei corsi per il personale addetto al servizio di assistenza domiciliare.

f. 4 Disposizioni 1975
Disposizioni relative ad una regolare informativa dei Commissari di Governo sulle attività dell’AAI che implicano rapporti con le amministrazioni regionali.

f. 5 Coordinamento regionale 1969, 1973-1975

s.f. 1
Lettera circolane n. 11 relativa ai Piani di lavoro regionale per il 1974 con allegati copia dei programmi di massima.

s.f. 2
N. 2 verbali della riunione del gruppo di lavoro interdivisionale-Sede Centrale per i programmi operativi.

s.f. 3
N. 5 circolari, n. 2 lettere circolari e disposizioni varie relative al coordinamento a livello regionale dei Gruppi di lavoro regionali; nota preliminare allo stato di previsione per l’anno 1975, Piano di lavoro regionale 1975 e 3° stralcio del Piano di lavoro del 1975, circolare n. 25 del 31/05/1969 relativa alla costituzione dei gruppi di lavoro regionali.

s.f. 4 Disposizioni sui “piani esecutivi di lavoro” 1974-1975
N. 2 circolari; n. 2 lettere circolari.

Busta [30] 1974-1977 (1976-1977 datazione originale)
Titolo IV – Attività assistenziali promozionali e sperimentali
Classe 2 – Sottoclasse 2.3
Programma: Coordinamento Regionale

f. 1 Coordinamento Regionale 1976
Disposizioni e documentazione relativa agli Incontri e alle riunioni nazionali dei Coordinatori Regionali e dei Capi UPAI; Riepilogo generale relativo al riparto regionale delle disponibilità finanziarie nel 1976.

f. 2 Gruppo Regionale di Lavoro – UPAI Ravenna 1976
Disposizioni e documentazione relativa a progetti di intervento nella provincia di Ravenna presentati al Gruppo Regionale di Lavoro.

f. 3 Coordinamento Regionale 1974-1977
Disposizioni e documentazione relativa alle riunioni del Gruppo Coordinatori Regionali Emilia- Romagna; Stato di attuazione del piano di lavoro 1976 redatto dal Gruppo di lavoro Emilia- Romagna; n. 2 Piani di Lavoro di massima del Gruppo Regionale Emilia-Romagna uno per l’anno 1976 e uno per l’anno 1977; relazione sull’attività realizzata nel 1975 dal Gruppo di Lavoro regionale Emilia-Romagna; documento base per la programmazione delle attività nell’anno 1977 redatto dalla Divisione Promozione e Sperimentazione; protocollo di intesa fra la Regione Emilia-Romagna e l’AAI per l’anno 1975 (relativo all’avvio di un rapporto organico con i Consorzi socio-sanitari della regione); Documento dal titolo “Sperimentazione e Promozione dei servizi Sociali nel quadro delle funzioni e delle attività dell’AAI” redatto dall’AAI nel 1974; relazione sull’esperienza del Piano di Lavoro Regionale redatta dall’AAI nel 1975; n. 41 articoli del “Il Resto del Carlino” relativi ai Comprensori (aggregazioni di comuni omogenei nella regione) di argomento vario.

f. 4 Verbali riunioni Regionali 1976
Documentazione relativa a n. 7 verbali delle riunioni del Gruppo riunione Regionale di Lavoro (dalla n. 21 alla 28, minute e corrispondenza relativa).

f. 5 Gruppo Regionale di Lavoro – UPAI di Ravenna 1977
N. 2 progetti esecutivi di un intervento a Cervia e uno a Lugo.

f. 6 Iniziative impartite al Gruppo regionale 1976-1977

s.f. 1 Censimento dei Movimenti e delle Associazioni Giovanili 1976-1977
Censimento dei Movimenti e delle Associazioni Giovanili; Indirizzario sei servizi per i giovani suddivisi per Enti organizzatori e tipi di attività (Provincia di Ravenna).

s.f. 2 Rapporti tra gli UPAI e l’Istituto Regionale di Studi Giuridici 1976
Rapporti tra gli UPAI e l’Istituto Regionale di Studi Giuridici della Regione Emilia Romagna.

s.f. 3 “Giornata d’informazione” su attività tecniche 1976-1977
Documentazione e disposizioni relative alla 1° “Giornata d’informazione” su attività tecniche per il personale AAI della regione Emilia-Romagna con il consorzio intercomunale socio-sanitario di Codigoro, Relazione sul Bilancio di previsione 1977 del Consorzio Intercomunale per i Servizi Sanitari e Sociali.

s.f. 4 31° Riunione Gruppo Regionale di Lavoro 1977
Documentazione relativa alla 2° “Giornata di informazione” su attività tecniche per il personale AAI della regione Emilia-Romagna organizzata dall’UPAI di Bologna sul tema “Biblioteca Regionale AAI: organizzazione della informazione a livello interno ed esterno”.

s.f. 5 32° Riunione Gruppo Regionale di Lavoro 1977
Documentazione relativa alla 2° “Giornata di informazione” su attività tecniche per il personale AAI della regione Emilia-Romagna sul tema “; Ipotesi di intervento per l’assistenza sociale in un Distretto” (Distretto di Lugagnano Val D’Arda); Appunti di Viaggio di G. Franco Lombardi “Undici giorni in Israele” a cura dell’AAI.


PAGINE   1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7

Ultimo aggiornamento

9 Aprile 2024, 16:20