Dantedì 2021 – Laura Pasquini, Le fonti iconografiche della “Commedia”

Data:
14 Aprile 2021

Dantedì 2021 – Laura Pasquini, Le fonti iconografiche della “Commedia”

In occasione del Dantedì 2021 l’Archivio di Stato propone un contributo di Laura Pasquini, storica dell’arte medievale presso l’Università degli Studi di Bologna, dedicato alle fonti iconografiche della “Commedia” riconducibili ai mosaici tardoantichi di Ravenna. L’arte bizantina dei mosaici ravennati è stata ammirata da Dante in diverse occasioni della sua vita, ed ha contribuito ad ispirare numerose immagini del suo capolavoro; nel corso del suo intervento Laura Pasquini, autrice del recente studio “Pigliar occhi per aver la mente. Dante, la Commedia e le arti figurative”, ricostruisce il significativo rapporto fra gli uomini dell’epoca di Dante e le immagini, e analizza numerosi esempi tratti dal Paradiso e dal Purgatorio che mostrano il forte legame fra la poetica dell’Alighieri e il mosaico bizantino, entrambi caratterizzati dal problema della raffigurazione del divino.

Ultimo aggiornamento

13 Settembre 2024, 13:22