Famiglia Rasponi dalle Teste

Scatola I

Busta 1
Fascicolo 1

Fogli sciolti contenenti note di spese per gli anni 1794-1796 (Federico, Bramante, Alessandro Rasponi); atti dei secoli XVII e XIX copie di contratti, lettere, etc. Tra cui atti della costruzione di un nuovo teatro a Ravenna: calcolo dei lavori necessari per la costruzione della fabbrica del teatro ; relazione del conte Ippolito Rasponi sui fatti che hanno preceduto l’erezione di un nuovo teatro, con il progetto presentato nel 1839 dall’architetto veneto ingegner Tomaso Meduna; relazione inviata al gonfaloniere e firmata dai deputati Ippolito Rasponi, Giovanni Lovatelli, Giulio Rasponi, Carlo Arrigoni, Santi Fabri e Ippolito Gamba.

Busta 2
Fascicolo 2

Lettere di Guido e del cardinale Cesare Rasponi a Filippo Rasponi (relative all’eredità paterna). Tra cui una lettera indirizzata a [Guido] Rasponi datata Mirandola 30 settembre 1693 e firmata da Giuseppe Sforza.

Fascicolo 3

Pacchetti di lettere indirizzate a diversi Rasponi (Guido), al cardinale Angelo e a Carlo Antonio Monti presso Filippo Rasponi a Ravenna (da Roma, Faenza, Comacchio, Castelfranco, Ferrara, etc.), anni 1690-1697.

Fascicolo 4

Pacchetti di lettere indirizzate a diversi Rasponi (Guido), al cardinale Angelo e a Carlo Antonio Monti presso Filippo Rasponi a Ravenna (da Roma, Faenza, Comacchio, Castelfranco, Ferrara, etc.), anni 1690-1697.

Fascicolo 5

Pacchetti di lettere indirizzate a diversi Rasponi (Guido), al cardinale Angelo e a Carlo Antonio Monti presso Filippo Rasponi a Ravenna (da Roma, Faenza, Comacchio, Castelfranco, Ferrara, etc.), anni 1690-1697.

Busta 3
Fascicolo 6

Carte relative al beneficio di S. Lorenzo in Posterula (dal secolo XVIII) con lettere indirizzate all’abate Giuseppe Rasponi relative all’affitto, anni 1807-1815 circa.

Fascicolo 7

Lettere di Francesco Palmilii da Roma indirizzate a Giacomo Lorenzi segretario dei Rasponi, ed a Ippolito Rasponi a Ravenna, anni 1765-66.

Fascicolo 8

Fogli sciolti (lettere, conti relativi a diversi Rasponi), anni 1800-1815.

Fascicolo 9

Lettere a monsignor Baldassarre Rasponi, elemosiniere di sua maestà l’imperatore a Milano 1801.

Fascicolo 10

Fogli sciolti, (cause, lettere di varia natura, relative al patrimonio), prima metà del XX secolo.

Fascicolo 11

Verbali delle requisizioni (derrate alimentari, coperte) per il mantenimento de militari austro-britanni (Comuni di Russi, Cesena, Castelbolognese, Fusignano, Ravenna) anno 1814. (particolarmente danneggiati)

Fascicolo 12

Memoria del conto degli Zeni di Venezia (ricevute, dare, avere. etc.).

Busta 4
Fascicolo 13

Patti e obbligazioni dei coloni della tenuta di Madrara, anno 1800-1805.

Fascicolo 14

Pacchetto di ricevute di raccolte di grasce, anno 1793-1794.

Fascicolo 15

Pacchetto di ricevute e note di spesa dei Rasponi, anno 1796.

Fascicolo16

Lettere indirizzate al conte Ippolito Rasponi, a Ravenna, anno 1840 circa.

Fascicolo 17

Monsignor Baldassarre Rasponi arcivescovo di Udine-Beni della Abbazia di Rosazzo (Monfalcone): atti relativi ai censi, etc. Un inserto 1811-1821.

Fascicolo 18

Tre inserti relativi alla gestione amministrativa del Collegio di Ravenna (anni 1835, trasmissione bilanci 1837-1838).

Busta 5
Fascicolo 19

Pacco di fogli sciolti, lettere a diversi Rasponi (Giovanni Battista, Ippolito, Mons. Baldassarre); manoscritti copie di contratti etc., prima metà secolo XIX.

Fascicolo 20

Fogli mensili e giustificazioni di spese della tenuta di San Giacomo, anni 1794-1795.

Fascicolo 21

Pacchetto contenente sonetti manoscritti del conte Giovanni Francesco Santacroce, capitano delle guardie di Parma a Ravenna (c’è anche un diploma rilasciatogli dall’Accademia degli Informi di Ravenna del 1779), secolo XVIII.

Busta 6
Fascicolo 22

Carte personali del conte Giovanni Battista Rasponi, presidente elettorale di Ravenna (lettere di diversi e note di spese di viaggi), anni 1800-1810.

Fascicolo 23

Vari inserti relativi a iscrizioni ipotecarie (censi, memorie di iscrizioni, istrumenti notarili), fine secolo XVIII-inizio XIX.

Fascicolo 24

Lettere familiari Rasponi, sec. XIX. Passaporto rilasciato dall’ufficio di Ravenna al conte Ippolito nel 1828.

Fascicolo 25

Registro (senza copertina) di spese giornaliere del conte Battista Rasponi 1783 gennaio-1802 dicembre.

Fascicolo 26

Certificato ipotecario del fondo di proprietà del conte Laderchi secolo XIX.

Busta 7
Fascicolo 27

Pacco di lettere di diversi a monsignor Baldassarre Rasponi (a Ravenna e Masiera) prelato domestico di V.S. a Ravenna, anni 1800-1802.

Fascicolo 28

Fascicolo contenente copia autentica dell’istrumento di dote della contessa Eleonora Laderchi figlia del conte Giacomo sposa di Giovanni Fanti del fu Giuseppe cittadino di Faenza, Faenza 21 settembre 1822. Dote fissata in scudi cinquemila. Oggetti di vestiario e di corredo valutati sc. 355 : 25 : 0.

Fascicolo 29

Pagine manoscritte con problemi risolti di geometria sulle figure piane, di Lorenzo e Baldassarre Rasponi, anni 1828-1834 circa (vedi Fascicolo 30).

Fascicolo 30

Carte appartenenti a Baldassarre Rasponi, in qualità di arcivescovo di Udine (lettere ufficiali con carta intestata, diverse), 1802-1813. Appunti di matematica.

Fascicolo 31

Lettere a Monsignor Baldassarre Rasponi elemosiniere del Regno italico a Milano, anni 1805-1807. Lasciapassare rilasciatogli nel 1805 dallo Stato Pontificio.

Nell’ordine attuale:

  • Lettera da Firenze del 13 febbraio 1807
  • Lettera del 12 settembre 1806
  • Lettera del 7 giugno 1802
  • Lettera del 7 agosto 1806
  • Lettera non datata su carta azzurra
  • Lettera non datata su carta azzurra
  • Lettera del 23 agosto 1806
  • Lettera di Lorenzo Mazzolini da Forlì del 11 settembre 1806 per monsignor Baldassare Rasponi
  • Lettera del 29 luglio 1806
  • Lettera non datata
  • Lettera del segretario generale Zecchini 19 giugno 1805 al signor Paolo Costa
  • Lettera da Rosa Costa del 5 settembre 1806 al monsignor Baldassarre Rasponì
  • Lettera dell’avvocato Trecento del 10 settembre 1806
  • Folietto con inventario di una alunna
  • Lasciapassare rilasciato il 16 giugno 1805 dallo Stato Pontificio
  • Lettera di Lorenzo Mazzolini da Forlì del 16 agosto 1806 al signor Giovanni Battista Rasponi
  • Lavoro di Lorenzo Palafachino falegname, non datata, inerente alcuni lavori svolti per monsignor Baldassarre Rasponi
  • Lettera da Friddiano Corelli da Milano del 17 luglio 1805 per la sig[no]ra cont[essa]a Teresa Bentivoglio [Manzoli] in Bezzi [Scali].

PAGINE   1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9

Ultimo aggiornamento

21 Marzo 2024, 12:36