Famiglia Rasponi dalle Teste

Scatola III

Busta 19
Fascicolo 76

Carte diverse (nuova revisione dell’estimo censorio*, circolari a stampa, lettere a monsignor Baldassarre Rasponi, elemosiniere del Regno d’Italia, etc.).

*Ippolito Rasponi nel 1835 era deputato censorio della Provincia di Ravenna.

Fascicolo 77

Lettere di varie epoche (anche fine 1800).

Fascicolo 78

Pacco miscellaneo di varie epoche (secoli XVIII-XIX) (lettere, copie di atti, conti, minute).

Fascicolo 79

Carte varie (censi, obbligazioni, etc.) relative all’affare Giovannardi (Giovanni Battista Rasponi), circa 1800-1815.

Fascicolo 80

Pacchetto di ricevute (conti di cassa, etc.), dal 1733 alla fine del 1700; alcune lettere.

Busta 20
Fascicolo 81

Lettere, conti, appunti (diversi da attribuirsi a monsignor Baldassarre) fine 1700-1813.

Fascicolo 82

Lettere a monsignor Baldassare, prima come canonico, poi come prelato domestico, elemosiniere di S.M.A. a Milano, e poi come arcivescovo a Udine, 1802-1813.

Fascicolo 83

Lettere a Giuseppe Rasponi (inizio 1800) e a Ippolito, prima metà del 1800.

Busta 21
Fascicolo 84

Ricevute, secoli XVII -XVIII.

Fascicolo 85

Lettere al conte Ippolito Rasponi.

Fascicolo 86

Recapiti delle somministrazioni militari fatte al comune di Ravenna e ad altri comuni della zona al tempo del governo austro-britannico e francese (carta di Giovanni Battista Rasponi, inizio secolo XIX).

Busta 22
Fascicolo 87

Lettere di Agostino dal Sale al conte Raffaele Rasponi (da Roma), anni 1782-1785.

Fascicolo 88

Lettere a monsignor Baldassarre Rasponi (a Ravenna e a Milano) vedi sopra.

Fascicolo 89

Lettere senza firma e minute.

Fascicolo 90

Pacchetto di conti, fine 1700-inizio 1800.

Fascicolo 91

Lettere di Cesare Monti da Ferrara al conte Costantino Rasponi, presso il collegio di Ravenna.

Fascicolo 92

Conte Ippolito Rasponi: affare relativo alla costruzione della strada di Romagna per la Toscana (1830) e quello relativo alla Cassa di Risparmio di Ravenna.

Fascicolo 93

Conte Ippolito Rasponi quale Deputato Censuario: note sull’estimo nello stato pontificio e rapporto del 1841 sulle modifiche da farsi al Regolamento di revisione del Censimento Rustico dello stato pontificio.

Fascicolo 94

Lettere al conte Giovanni Battista, anni 1790-1797 circa.

Fascicolo 95

Lettere a vari Rasponi (monsignor Baldassarre, Giovanni Battista).

Busta 23
Fascicolo 96

Lettere e carte relative a monsignor Baldassarre Rasponi arcivescovo di Udine.

Fascicolo 97

Pacchetto di lettere al conte Ippolito Rasponi.

Fascicolo 98

Lettere e carte relative a Giovanni Battista Rasponi e a Giuseppe Rasponi.

Fascicolo 99

Lettere di argomento privato senza destinatario e senza firma. 1820 circa.

Fascicolo 100

Appunti di studio di Antonio Rasponi.

Fascicolo 101

Atti relativi alla causa dell’eredità del marchese Cesare Rasponi (carte molto danneggiate).

Busta 24
Fascicolo 102

Manoscritto dedicato alla marchesa Lucrezia Mangilli Rasponi, anno 1812.

Fascicolo 103

Manoscritto contenente notizie varie su Avignone e sui suoi rapporti con la Santa Sede, secolo XVIII.

Fascicolo 104

Manoscritto contenente la storia del Regno di Polonia, fine XVII-inizio XVIII secolo.

Fascicolo 105

Manoscritto di memorie riguardanti la casa Medici (senza copertina), secolo XVII.

Busta 25
Fascicolo 106

Filza contenente atti comprovanti l’antichità e la nobiltà della famiglia Rasponi, secolo XVI.

Fascicolo 107

Pretensioni del duca di Modena sulle valli di Comacchio con la Camera Apostolica, sec. XVIII (manoscritti e stampe).

Fascicolo 108

Raccolta a stampa di atti e certificazioni riguardanti la causa relativa ai beni del marchese Cesare Rasponi, secolo XVIII.


PAGINE   1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9

Ultimo aggiornamento

21 Marzo 2024, 12:36