Famiglia Rasponi dalle Teste
Scatola VI
Busta 42
Fascicolo 174
Quaderno di cassa della tenuta di S. Giacomo afferente alla prelatura Rasponi, e relative ricevute di spese, anni 1798-1799.
Fascicolo 175
Lettere di fattori a monsignor Ippolito Rasponi, 1762.
Fascicolo 176
Minute di lettere a monsignor Baldassarre Rasponi, anno 1813.
Fascicolo 177
Lettere e spese a monsignor Baldassarre a Milano e Udine.
Fascicolo 178
Sonetti a stampa per nozze ed esequie.
Busta 43
Fascicolo 179
Lettere e carte del conte Ippolito Rasponi.
Fascicolo 180
Manoscritto con appunti e traduzioni in latino, prima metà del XIX secolo.
Fascicolo 181
Conti e attestazioni di spesa, secolo XVIII.
Fascicolo 182
Copie di lettere, anno 1829.
Fascicolo 183
Lettere e carte di Ippolito Rasponi, prima metà del XIX secolo.
Fascicolo 184
Lettere a Giovanni Battista Rasponi fine XVIII secolo (1790 e precedenti) .
Busta 44
Fascicolo 185
Lettere di diversi anche cardinali, a monsignor Baldassarre Rasponi.
Fascicolo 186
Lettere e affari di varie epoche (Giuseppe, Giovanni Battista, Ippolito), fine 1700-prima metà del XIX secolo. Tra cui lettera relativa al Museo fisico chirurgico: decisione di vendita dei ferri vecchi per acquistarne di nuovi.
Fascicolo 187
Dispense de capponi per Natale e uova di pasqua, distribuzioni ai domestici, anni 1817-1835.
Fascicolo 188
Lettere a monsignor Baldassarre Rasponi arcivescovo di Udine, anni 1808-1813.
Fascicolo 189
Lettere e affari attinenti monsignor Baldassarre Rasponi (auguri per la nomina ad elemosiniere di S.
M. A, anno 1805).
Fascicolo 190
Lettere e affari vari Rasponi (Giovanni Battista, Ippolito).
Busta 45
Fascicolo 191
Perizie, stime di beni, note di spese a seguito dell’eredità di Silvestro Rasponi, anni 1735-1741.
Fascicolo 192
Appunti lezioni di disegno architettonico (sulle modanature, sull’ordine corinzio, la rappresentazione), secolo XIX.
Fascicolo 193
Lettere a diversi Rasponi, fine secolo XVIII-inizio XX. Lettera di Pietro Giordani a monsignor Rasponi del 21 settembre …
Fascicolo 194
Giornali di cassane note di spese, di vitto etc. (brogliacci) di casa Rasponi, anni 1856-1857.
Fascicolo 195
Pacchetti di lettere a vari Rasponi (abate Giuseppe, monsignor Baldassarre, Giovanni Battista). Documentazione su consumi di vino e altri generi distribuiti nell’anno 1799.
Busta 46
Fascicolo 196
Lettere a monsignor Baldassarre Rasponi, elemosiniere di S.A.I. a Milano (diversa da Ravenna di Maria Cavalli aventi sigla M.C.), anni 1800-1807 circa.
Fascicolo 197
Lettere all’avvocato Michele Muti di Ravenna da Roma, in merito ai beni dell’abbazia dei SS. Ippolito e Lorenzo nell’eredità di Cesare Rasponi, anno 1764.
Fascicolo 198
Lettere a monsignor Baldassarre Raspolli, prelato domestico.
Fascicolo 199
Lettere di Alfonso Fabroni da Pistoia a monsignor Baldassarre Rasponi, anni 1764-1769.
Fascicolo 200
Lettere a Ippolito Rasponi.
Fascicolo 201
Lettere di diversi e familiari a vari Rasponi (Giuseppe, Ippolito, monsignor Baldassarre), prima metà del secolo XIX.
Busta 47
Fascicolo 202
Lettere a vari Rasponi; commenti al testamento di Baldassarre Rasponi, memorie diverse, copie di contratti di varie epoche.
Fascicolo 203
Lettere al conte Raffaele Rasponi, anno 1776.
Fascicolo 204
Carteggi dei fattori di Madrara con Ippolito Rasponi, lettere a Giuseppe, Baldassarre; obbligazioni, scritture private, secoli XVIII-XIX.
Fascicolo 205
Lettere e affari attinenti Giovanni Battista e Baldassarre Rasponi.
Busta 48
Fascicolo 206
Affare del conte Giovanni Francesco Santacroce con i signori Barbieri e Tassinari per una vendita di generi, anno 1776 e seguenti.
Fascicolo 207
Carte attinenti monsignor Baldassarre Rasponi, arcivescovo di Udine, in merito al suo arresto da partedella Polizia generale, del dipartimento del Passariano, anno 1809.
Fascicolo 208
Pacco contenente carte attinenti Baldassarre Rasponi, arcivescovo di Udine, lettere a Giovanni Battista, scritture private di affitti di possessioni; carte attinenti affari che presumibilmente interessano Ippolito Rasponi, pacco molto disordinato. Vi è un medaglione raffigurante Napoleone con spiegazione degli elementi raffigurativi. Notizie sul programma di installazione di una cassa di Risparmio a Bagnacavallo, anno 1841. Disciplina per l’amministrazione interna della Cassa di Risparmio . Lettera con stemma francese, del quartier generale di Gorizia, inviata a Baldassarre Rasponi, arcivescovo di Udine, scritta in francese e firmata Bifson, generale di divisione, anno 1809.
Valutazioni nelle varie discipline degli alunni del Collegio dei nobili di Ravenna, anno accademico 1843-1844.
Fascicolo 209
Carte attinenti Baldassarre Rasponi quand’era canonico della metropolitana di Ravenna e poi prelato domestico di Sua Santità, anni 1787-1800 circa. Elenchi di termini, probabilmente in gergo, con cui si indicano i vari stati regnanti dell’epoca, periodo della repubblica Cisalpina.
Fascicolo 210
Lettere al conte Ippolito Rasponi.
Busta 49
Fascicolo 211
Lettere e carte di Giovanni Battista Rasponi. Tutto il blocco di lettere, par la maggior parte firmate da Ercole Calcagnini e spedite da Milano, risultano importanti per le notizie storiche dia su Napoleone che sul Congresso di Vienna. Vi sono notizie anche sulla dichiarazione di guerra all’Inghilterra , anni 1803-1817.
“Sostanza di una lettera da Vienna, 14 dicembre 1814”: due fogli, si fa riferimento al Congresso di Vienna e al fatto che l’Imperatore ha assicurato al cardinale Consalvi che non deluderà le aspettative del papa, il quale riavrà le sue provincie, anche se sarà necessario mantenere, per un certo periodo in Ferrara e Comacchio una guarnigione austriaca per la sicurezza dell’Italia. L’imperatore si manifesta inoltre scontento dei milanesi e palesa l’intento di inviare a Milano come governatore un suo fratello arciduca.
Lettera da Milano, firmata da Ercole Calcagnini, del 27 marzo 1805, nella quale di dà comunicazione della prossima incoronazione di Napoleone come re d’Italia, fissata per il 24 maggio.
Fascicolo 212
Note di spese e ricevute del canonico Baldassarre Rasponi, fine secolo XVIII-fino al 1800.
Fascicolo 213
Conteggi e carteggi di fattoria, inizio secolo XIX.
Fascicolo 214
Lettere al canonico Baldassarre Rasponi a Ravenna, anni 1791-1800 circa. Notizie sul diritto della Mensa arcivescovile di riscuotere l’affitto delle saline di Cervia e della pesca (Repubblica Cisalpina-Bologna, 28 nevoso, anno X Repubblica). Notizie particolari d’Europa, Roma 22 aprile 1789, si accenna alla quadruplice alleanza. Importanti anche altre lettere per notizie sul movimento delle truppe francesi datate alla fine del XVIII secolo.
Fascicolo 215
Lettere di carattere amministrativo relative alla gestione del patrimonio, a monsignor Francesco Ippolito Rasponi da parte di vari mittenti, anno 1762.
Fascicolo 216
Carteggi e memorie in merito al progetto di enfiteusi di terreni e pinete del Ravennate a titolo di bonifica, anni 1819-1820.
Fascicolo 217
Pacco contenente conti e lettere Giovanni Battista Rasponi. Chirografo di papa Benedetto XIII accordato nel 1730 a Giovanni Battista Rasponi per formare la prelatura di monsignor Ippolito, vendendo i censi assegnati alla primogenitura.
Fascicolo 218
Lettere ed elenchi di chierici che frequentano le lezioni di monsignor Baldassarre Rasponi, arcivescovo di Udine, quelli promossi al suddiaconato, etc., con lettere di raccomandazione, anni 1808-1812 circa. Cantata eseguita al palazzo delle Tuileries il giorno della celebrazione del matrimonio di Sua Maestà l’imperatore Napoleone e dell’arciduchessa Maria Luigia d’Austria, parole di Amoult, musica di Méhul.
Fascicolo 219
Dei fatti che precedono la prossima erezione di un nuovo teatro in Ravenna. Relazione del conte Ippolito Rasponi, Lugo per Melandri, anno 1840 (a stampa).
Ultimo aggiornamento
21 Marzo 2024, 12:36