Famiglia Rasponi dalle Teste

Scatola VIII

Busta 59
Fascicolo 255

Lettere e carte riguardanti Ippolito, Giovanni Battista e la moglie Elena [Foscarini Garzoni] e altri secolo XX.

Fascicolo 256

Lettere di Giovanni Battista Rasponi (1753-1817) all’agente Giuseppe Gordini in Ravenna dal 1800 al 1820.

Fascicolo 257

Lettere al capitano Cesare Rasponi (del cardinale legato eccetera), anni 1540-1554.

Fascicolo 258

Lettere di diversi a Raspone Rasponi 1517-1527.

  • Lettera del cardinale Giulio de’ Medici 1517-1527.
  • Lettera del cardinale Carlo Cibo legato apostolico a Bologna 1527, 1528.
  • Lettera del duca di Urbino 1525.
  • Lettera del frate Francesco di Castrocaro 1524.
  • Lettera dell’arcivescovo di Capua 1526.
  • Lettera del gli anziani di Bagnacavallo 1527.
  • Lettera del luogotenente del papa Francesco Guicciardini da Parma, 31 gennaio 1526, a Raspone Rasponi.
Busta 60
Fascicolo 259

Breve di papa Pio V a Niccolò Strozzi notario apostolico, pergamena, Tuscolo 19 aprile 1614. Frammenti di copie di atti processuali, atti privati, sentenza, comparse relative ai Rasponi, secoli XV-XVIII.

Fascicolo 260

Lettere a Leonardo Rasponi, anno 1823 circa.

Fascicolo 261

Ricevute varie intestate al conte Giuseppe Santacroce, anno 1790-192.

Fascicolo 262

Lettere indirizzate prevalentemente a Ippolito Rasponi, secolo XIX.

Fascicolo 263

Lettere a Ippolito Rasponi, secolo XIX.

Fascicolo 264

Lettere a Ippolito Rasponi, secolo XIX.

Fascicolo 265

Lettere a Ippolito Rasponi, secolo XIX . Lettera a Ippolito Rasponi, datata Ravenna 5 agosto 1833 e firmata dai deputati Carlo Arrigoni e Pellegrino Parini, sulla decisione di erigere un monumento a padre Cesare nella chiesa di Classe in città, e il cui busto in marmo è stato realizzato a Milano da Gaetano Monti, scultore ravennate.

Busta 61
Fascicolo 266

Lettere di Agostino dal Sale da Roma inerenti affari finanziari, metà secolo XVIII.

Fascicolo 267

Lettere a Ippolito e Antonio Rasponi, prima metà del secolo XIX.

Fascicolo 268

Registro di conti di fattoria e ricevute sciolte di Giovanni Battista Rasponi.

Fascicolo 269

Quaderno di cassa di Leonardo Rasponi, anni 1818-1825.

Fascicolo 270

Fogli del bestiame bovino, anni 1824-1825.

Busta 62
Fascicolo 271

Lettere a Ippolito Rasponi, prima metà del secolo XIX. Tra cui una lettera datata 16 giugno 1817, firmata da Carlo Arrigoni e indirizzata al conte Ippolito Rasponi, anziano della città, in cui si dà comunicazione della circolare della Sacra Consulta, per ordine espresso del cardinale legato, che stabilisce l’obbligo di tumulare i cadaveri, di qualunque grado e condizione, fuori dell’abitato della città. Da qui la necessità di attivare al più presto un cimitero per la generale tumulazione.

Fascicolo 272

Copie di atti privati, strumenti notarili, fedi di nascite e di morti di vari Rasponi (Silvestro, Carlo Maria), ricevute, secolo XVII e seguenti.

Fascicolo 273

Documenti e ricevute del beneficio di S. Maria in Castello, anno 1769.

Fascicolo 274

Progetti di riunione di parrocchie varie, di Udine, secoli XVIII-XIX.

Fascicolo 275

Creditori di Rinaldo Rasponi, copie contratto, anno 1789.

Fascicolo 276

Lettere varie a monsignor Baldassarre Rasponi. Tra cui documento, con sigillo di cera sotto carta, del 1801 relativo al 2° trasferimento del corpo dell’arcivescovo Massimiano dalla chiesa del monastero di S. Andrea Apostoli alla chiesa metropolitana per volere dell’arcivescovo Codronchi.

Fascicolo 277

Relazione e memorie diverse sull’erezione di un nuovo teatro a Ravenna (di Ippolito Rasponi). Tra cui Relazione del conte Ippolito Rasponi sui fatti che hanno rpeceduto la costruzione di un nuovo teatro a Ravenna.

Fascicolo 278

Lettere a monsignor Baldassarre Rasponi, elemosiniere di S.M.I. a Milano, anno 1807.

Fascicolo 279

Bilanci e conti delle entrate e uscite della fittanza di S. Vitale per in conte Giacomo Lovatelli.

Busta 63
Fascicolo 280

Affare relativo alle cambiali di Ambrogio Crovetti con G. Gordini, anni 1824- 1825.

Fascicolo 281

Conti e lettere di fattori a Ippolito e Costantino Rasponi.

Fascicolo 282

Carte, appunti lettere ufficiali e private a Ippolito Rasponi (anche in merito alla revisione del censo nello Stato Pontificio). Lettera di Giuseppe Alborghetti indirizzata al conte Ippolito Rasponi, datata Roma 28 ottobre 1839, in cui viene esposta la risoluzione della congregazione degli Studi di non voler creare una cattedra nuova di chimica agraria e di agricoltura da assegnare al prof. Carlo Matteucci (futuro ministro della pubblica istruzione nel 1862), così come caldeggiava il conte. Si propone, come soluzione del problema, la scissione della cattedra di fisico-chimica, destinando al Matteucci quella di chimica. Lettera di Carlo Matteucci indirizzata al conte Ippolito, datata Ravenna 9 novembre 1839.

Fascicolo 283

Carte, appunti lettere ufficiali e private a Ippolito Rasponi (anche in merito alla revisione del censo nello Stato Pontificio).

Fascicolo 284

Lettere a monsignor Baldassarre Rasponi, inizio secolo XIX.

Fascicolo 285

Lettere a Ippolito e Costantino di carattere patrimoniale; carteggio amministrativo, inizio secolo XX.

Fascicolo 286

Giuseppe Rasponi esecutore testamentario dell’eredità del notabile Gregorio Grossi di Ravenna (anno 1801), con atti relativi. Copie di contratti antichi dal 1529. Giornale dell’amministrazione, anno 1804.

Fascicolo 287

Fogli mensili e giustificazioni della tenuta del Mezzano, anni 1794-1795.

Busta 64
Fascicolo 288

Lettere di diversi a Giovanni Battista Rasponi inizi secolo XIX.

Fascicolo 289

Sommario della perizia curiale nella causa Ravennaten … erectionis majoratus … tra gli illustrissimi conti: conte Giovanni Battista e Pietro Rasponi e l’e[minentissi]mo e r[everendissi]mo signor cardinale legato di Romagna e l’ill[ustrissi]mo e r[everendissi]mo monsignor vescovo di Faenza amministratori dell’eredità del marchese Cesare Raspo Roma 17. (a stampa).

Fascicolo 290

Scritture private di locazione di terre fatte da Ippolito, anni 1849-1850; conti di fattoria, lettere all’agente dei Rasponi.

Fascicolo 291

Carte relative al canonico Innocenzo M. Bezzi di Imola, anno 1775.

Fascicolo 292

Carte relative all’attore e ballerino Domenico Bartolini, circa 1841.

Fascicolo 293

Affare della bonifica dei terreni della pineta di Ravenna dati in enfiteusi (trattato da Ippolito Rasponi).

Fascicolo 294

Due vacchette di spese, anni 1792 e 1796.

Fascicolo 295

Recapiti del fattore, anno 1857.

Fascicolo 296

Lettere di diversi a monsignor Baldassarre Rasponi e relative all’abbazia di Rosazza (Udine).

Busta 65
Fascicolo 297

Lettere a Ippolito Rasponi [dalle Teste] (1788-1865).

Fascicolo 298

Lettere a Giovanni Battista Rasponi [dalle Teste] (1753-1817) e copia del suo testamento (anno 1817). Contratti di acquisto di beni nazionali, fine secolo XVIII.

Fascicolo 299

Società tra Federico Rasponi e soci: conto di magazzino e cassa; contratto istitutivo delle società del 1803.

Fascicolo 300

Carte relative alla Revisione del nuovo estimo nello Stato Pontificio (relazioni, schemi, etc.) anno 1839.

Fascicolo 301

Affare delle prebende canonicali dei conti Galletti e Rasponi di fine ‘700.

Fascicolo 302

Pacchetto di manoscritti diversi sonetti (tra cui passione di Cristo, modo di procedere nelle pitture orientali). Manoscritto con calcoli aritmetici su come svolgere alcune operazioni di divisione; indice di libri per autore gli ultimi stampati sono registrati nel 1807. Passione di Cristo; sonetti dedicati a personaggi diversi; Instructiones et recettes de M[onsieur] Saint Victor sru les divers precedés peinture orientale.

Fascicolo 303

Pergamena: Carlo Marini protonotario apostolico, Roma 1698. Autenticazione eseguita il 9 gennaio 1698 a Ravenna i casa… da parte del notaio Francesco Luciani di Ravenna.

Fascicolo 304

Pergamena: i priori della città di Assisi concedono la cittadinanza al nobile Niccolò Strozzi protonotario apostolico della città di Ravenna con partito del consiglio generale del 16 febbraio 1610.

Fascicolo 305

Lettere a Guido Rasponi 1681-1693 con conti e note spese e altro del secolo XVII.

Fascicolo 306

Copie di estratti di varie epoche, 1561 e seguenti; inventario dei quadri di varie sale del palazzo Rasponi dalle Teste di Ravenna.

Fascicolo 307

Lettere all’Abate Giuseppe Rasponi (1751-1816) di fine ‘700 e inizio 1800.

Busta 66 e busta 67 mancanti

PAGINE   1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9

Ultimo aggiornamento

21 Marzo 2024, 12:36