Mappe Corporazioni religiose di Ravenna

Numero Descrizione Segnatura
CCI (131) Canal naviglio sino alla chiesa di S. Maria della Salese. Valle Bartina. Canale del pevero. Via di S. Egidio. Via Fantino. Fossato del Vescovo.
Sec. XVI. Carta.
Corporazioni religiose soppresse di Ravenna, Abbazia di S. Apollinare in Classe, vol. 334 n. 3.
CCII Lamone. Via di Santerno che va alla volta del Lamone. Via di Figarolo. Via di Piangipane. Via di Bartoloti. S. Pietro in Brisseida. Fossa Bovara nuova. Valle di Bartina. Valle Ferraria. Valle dei Balbi poi dei Rasponi e dei Giorgi.
Sec. XVI. Carta.
Corporazioni religiose soppresse di Ravenna, Abbazia di S. Vitale, vol. 661, [c. 154].
CCIII (B
Plantarium 210)
Bartina. Fiume di Raffanara o Lamone. Villanova dei Balbi. Benedetta. Fondo di Polentesia. Mezano. Via di Santerno che va alla Volta. Via di figarola. Via de la Montagnola verso le dine. Valli Ferrarie. Fondi Schiarioti, Moresini, Gatti, Rasponi, Guazemani, Emuli, Senuto, Foligno etc. Via di Piangipan. S. Pietro in Briseida. “Fossatus novus
d. Lamberti nunc via taliata“. Fossa Bovara che va al Canal del pepe. Sec. XVI [datata tra 1530 e 1543]. Carta.
Corporazioni religiose soppresse di Ravenna, Abbazia di S. Apollinare in Classea, vol. 334 n. 4.
CCV Bonificazione gregoriana. (Lamone. Regione di Savarna di qua e di Santerna. Cortina. Via Fantina. Godo. Regione via Cupa. Ravenna. Rotonda. Via della Chiavica. Pireto. Mare sino alla bocca del Po di Primaro. S. Alberto. Orma antica del Canal Naviglio. Orma antica del Badareno. Divisione del Lamone terminata nel 1619).
Anno 1792, luglio 18, da un originale di Tommaso Spinola copiata da Antonio Farini (così dal cartellino prepostovi scritto da Benedetto Fiandrini) (vd. n. 484) tagliata nel margine inferiore. Carta, a colori.
Corporazioni religiose soppresse di Ravenna, Abbazia di S. Vitale, vol. 640.
CCVI Pianta e disegno de’ beni posseduti dalla Rev. Abbatia di S. Vitale di Ravenna posti nella Bonificatione Gregoriana. Anno Domini MDCLXIV (Fosso Passato. Fosso dell’Asino. Orma del Canal Naviglio ecc) Stefano Cimatti fece.
Anno 1654; mm 920 x 660, Carta su tela, a colori.
Corporazioni religiose soppresse di Ravenna, Abbazia di S. Vitale, vol. 774 n. 4.
CCVII Pianta e disegno de Beni della R.A. di S. Vitale in Bartina dentro gli argini circondanti et indivisi. MDCLXIV, Stefano Cimatti fece.
Anno 1654; mm 930 x 720. Carta, a colori.
Corporazioni religiose soppresse di Ravenna, Abbazia di S.Vitale, vol. 774 n. 5.
CCVIII Pianta e disegno de beni posseduti dalla R. Ab. Di S. Vitale di Ravenna posti in Bartina. Stefano Cimatti fece.
Mm 930 x 660. Carta, a colori.
Corporazioni religiose soppresse di Ravenna, di S. Vitale, vol. 774 n. 6.
CCIX Regione du Savarna di qua dal f. Lamone verso Ravenna limitata dal Lamone, dal Canale del Pevere, dal Pineto e dal mare, fatta da Bernardino Brignani perito di Bagnacavallo, e copiata da Bernardino Colleghini.
Anno 1679, marzo. Carta, a colori.
Corporazioni religiose soppresse di Ravenna, Abbazia di S. Vitale, vol. 730.
CCX (66) S. Pietro in Armentario. Via S. Alberto. Staggio de’ Preti. Beni Rasponi. Beni Salviati. Argine circondariale. Cascina de’ Rasponi. Fossatone scolo de’ Preti. Valle.
Anno 1684. Carta.
Corporazioni religiose soppresse di Ravenna, Abbazia di S. Apollinare in Classe, vol. 334 n. 13.
CCXI Pianta della divisione della bonificazione gregoriana (Lamone. Via della Bonificazione gregoriana. Badareno. Valle di S. Vitale).
Anno 1687, copia fatta da fr. Bartolomeo da Roveredo da un originale dell’archivio di S. Vitale autenticata da F.P. Zellingher e Gio. Ag. Stella il 10 marzo 1771. Carta.
Corporazioni religiose soppresse di Ravenna, Abbazia di S. Vitale vol. 640.
CCXII Valle Bartina (Canal Naviglio. S. Maria in Saliceto. Valle di S. Paolo di Roma. Argini).
Sec. XVII. Carta.
Corporazioni religiose soppresse di Ravenna, Abbazia di S. Apollinare in Classe, vol. 334 n. 2.
CCXIV Sbozzo dimostrante la Bonificazione gregoriana entro gli argini circostanti tra la via del Canalazzo, la Bagarena, il Fossato Pasciuto e il Fiumetto.
Anno 1764. Carta.
Corporazioni religiose soppresse di Ravenna, Abbazia di S. Vitale, vol. 640 n. 178.
CCXIII Pianta dimostrativa della Rotta seguita in Savarna di la al passo delle Glorie.
Sec. XVII; mm 190 x 278. Carta.
Corporazioni religiose soppresse di Ravenna, Canonica di S. Maria in Porto, vol. 1286 n. 3.
CCXV Beni Rasponi, Lovatelli, Forastieri, Succi presso la Strada pubblica detta Poazzo Antico Pov. Canal Naviglio ora ridotto Fosso divisorio. Lamone corrente.
Sec. XVIII. Carta.
Corporazioni religiose soppresse di Ravenna, Canonica di S. Maria in Porto, vol. 1286 n. 4.
CCXX Pianta della linea per divertire lo scolo Fossatone e portarlo a confluire nella via Acerba.
1747, agosto 21, Giuseppe cap. Guerrini. Gaetano ten. Gessi. (copiata il 25 agosto 1747 da Antonio Farini).
Corporazioni religiose soppresse di Ravenna, Abbazia di S. Vitale vol. 728.
CCXXII Regione di S. Alberto. (Osteria di Primaro. Po di Primaro. S. Alberto. Lamone. Termini del jus pascendi. Via del Corriere vecchia. Bassa di Marcabo’. Gattolo od ora del Po).
Sec. XVIII. Carta, a colori.
Corporazioni religiose soppresse di Ravenna, Abbazia di S. Vitale vol. 727.
CCXXIV Po nuovo e Po vecchio. S. Alberto. Lamone. Mandriole. 1650 1658, dic. 30, relazione di P. Azzoni.
Anno 1712. Carta.
Corporazioni religiose soppresse di Ravenna, Abbazia di S. Vitale, vol. 675, nn. 42, 50, 84.
CCXXV Livellazione degli argini del Lamone a Mandriole.
Giuseppe Antonio Nadi matematico di Bologna.
Anno 1718. Carta.
Corporazioni religiose soppresse di Ravenna, Abbazia di S. Apollinare in Classe, vol. 334 n. 19.
CCXXVI Po. S. Clemente. Porto di Primaro. S. Nicolò. Badareno. Pirottolo e Vadareno. Mare. Catena di Ravenna. Chiesa di S. Maria in Porto.
Sec. XV. Carta.
Corporazioni religiose soppresse di Ravenna, Abbazia di S. Vitale, vol. 713 n. 1.
CCXXIX Primaro. S. Clemente. Padisolo. Volta Spini. S. Alberto. Sbozzo in piccolo formato.
Sec. XVI. Carta.
Corporazioni religiose soppresse di Ravenna, Abbazia di S. Vitale vol. 643 n. 3 in fine [a c. 563 recto].

PAGINE   1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7

Ultimo aggiornamento

28 Marzo 2024, 17:09