Prefettura di Ravenna – Archivio Generale

TITOLARIO 1861-1866

Titolo I Acque
Titolo II Agricoltura
Titolo III Arti e professioni
Titolo IV Beneficenza pubblica
Titolo V Censo
Titolo VI Commercio
Titolo VII Consistenza e confini dello Stato
Titolo VIII Finanze
Titolo IX Fondi dello Stato e comunali
Titolo X Giustizia civile
Titolo XII Istruzione pubblica
Titolo XII Magistrati governativi
Titolo XIV Magistrati comunali
Titolo XV Marina
Titolo XVI Militari
Titolo XVII Monete
Titolo XIX Popolazione
Titolo XXII Religione
Titolo XXIII Sanità
Titolo XXIV Spettacoli e divertimenti pubblici
Titolo XXV Strade, piazze e fabbricati
Titolo XXVI Tesoro e casse pubbliche

TITOLARIO dal 1867

Serie prima
AFFARI GENERALI
1. Personale delle Amministrazioni governative

Personale della Prefettura e degli uffici governativi che ne dipendono direttamente: nomine, traslocazioni, collocamenti in aspettativa, in disponibilità o a riposo: congedi, assenze, stati caratteristici, provvedimenti disciplinari.
Sorveglianza di funzionari delle amministrazioni economiche e finanziarie governative: relazioni o proposte dei rispettivi dicasteri e provvedimenti diversi.

2. Archivio

Distribuzione e pubblicazione delle leggi e decreti del Regno. Bollettino della Prefettura; compilazione, stampa e distribuzione.
Collezioni annuali delle leggi e decreti, della Gazzetta Ufficiale, del Bollettino della Prefettura, delle circolari ed istruzioni dei diversi dicasteri.
Raccolta annuale degli originali dei contratti stipulati presso la Prefettura.
Repertorio degli atti soggetti alla tassa di registro.
Raccolta delle firme dei funzionari soggette alla legalizzazione della Prefettura.
Inventario e repertorio dell’Archivio generale della Prefettura: ricognizioni e supplementi.
Fogli annunzi legali.

3. Contabilità erariali della Cassa dei depositi e prestiti

Apertura di crediti a disposizione del Prefetto sul bilancio dello Stato: conti correnti e mandati di pagamento relativi: situazioni, variazioni, annullamenti dei crediti aperti.
Affari relativi alla liquidazione e riscossione di crediti del Tesoro Nazionale o della Cassa dei depositi e prestiti, verso Corpi morati della provincia.
Spese di porta-lettere per pubblico servizio: liquidazioni e pagamenti.
Contabilità dei diritti di segreteria che si riscuotono nella Prefettura.
Contabilità e rimborsi per somministranze ed alloggi militari, nonchè per indennità di via e mezzi di trasporto ad indigenti come pure per trasporti di detenuti e corpi di delitto.

4. Contribuzioni dirette e tasse diverse erariali

Imposta prediale sui beni rurali.
Imposta sui fabbricati.
Imposta sulla ricchezza mobile.
(Operazioni varie attribuite alla Prefettura relativamente al reparto di tali imposte e delle sovraimposte comunali e provinciali, nonchè in ordine ai rispettivi ruoli di riscossione).
Tassa sulle manimorte: Affari relativi.
Dazio di consumo: Affari relativi.
Procedimenti coattivi per la riscossione di imposte nazionali: contabilità analoghe: personale degli agenti incaricati delle compulsioni ed esecuzioni.
Reclami e risoluzioni amministrative circa lo sgravio di imposte nazionali.

5. Catasti.

Affari relativi al conguaglio della fondiaria. Affari relativi at catasto ed agli allibramenti.

6. Boschi e miniere

Personale degli impiegati governativi delle miniere e dell’amministrazione forestale.
Amministrazione e regime dei boschi: permessi e provvedimenti di giurisdizione dell’autorità amministrativa.
Contravvenzioni forestali.
Affari relativi alle miniere: ricerche, concessioni, coltivazioni, usine, gas metano, etc.

7. Agricoltura, Industria e Commercio

Affari d’interesse generale dell’agricoltura.
Affari dipendenti dall’Amministrazione del Marchio.
Sistema monetario e provvedimenti relativi.
Pesi e misure: campioni, verificazioni a carico degli utenti, diritti di verificazione: contravvenzioni e misure repressive.
Stabilimenti e trasporti di fiere e mercati.
Privative industriali concessioni ed elenchi relativi.
Opere dell’ingegno: dichiarazioni e depositi per garantire i diritti di autore: pubblicazioni relative.
Creazione di casse di risparmio: sorveglianza di tali Stabilimenti.
Affari relativi al servizio dei cavalli-stalloni. Società mutuo soccorso.

8. Poste. telegrafi, gabelle, lotto

Stabilimenti di uffizi postali. Stabilimenti di uffizi telegrafici.
Stabilimenti di gabellotti dei sali e tabacchi.
Affari diversi dipendenti dalle amministrazioni delle poste, dei telegrafi, delle gabelle e del Regio Lotto.

9. Debito Pubblico

Affari concernenti l’amministrazione del Debito Pubblico.
Acquisto di rendite sul Debito pubblico nell’interesse di Corpi morali della provincia: dati statistici relativi.

10. Culti

Culto Cattolico: Chiese, fabbricerie e fondazioni amministrazione relativa e sorveglianza dell’autorità civile.
Affari concernenti le rispettive aziende : contabilità servizi diversi.
Culto Cattolico: Economato generale.
Culto Cattolico: Subeconomato dei benefici vacanti.
Culto Cattolico: Cassa Ecclesiastica.
Culto Israelitico: Università e personale di esse: loro amministrazione e chiese.
Culti acattolici: erezioni di tempi ed affari diversi.

11. Giuridico

Liste comunali dei giurati: affari relativi: reclami e risoluzioni.
Formazione della liste generale dei giurati: personale della Commissione provinciale ed operazioni della medesima: comunicazioni all’autorità giudiziaria.
Locali e mobilia per le Corti di Assise e per i Tribunali civili provviste e manutenzioni: riparto delle spese fra i Comuni posti nella rispettiva giurisdizione.
Archivi notarili.

12. Contenzioso amministrativo

Conflitti di giurisdizione.
(Per le provincie meridionali) Affari relativi a scioglimenti di promiscuità, divisione in massa e suddivisione dei demani comunali; nonchè alla reintegra per occupazione od illegittima alienazione dei medesimi: statistica relativa.
(Per la Sardegna) Affari dipendenti dalla soppressione degli ademprivi.

13. Censimento, statistica ed annona

Personale della Giunta provinciale di statistica.
Personale delle Giunte comunali di statistica.
Affari riguardanti la tenuta dei registri comunali del movimento della popolazione.
Censimento generale della popolazione: operazioni e documenti relativi.
Formazione i statistiche diverse periodiche o straordinarie.
Mercuriali dei cereali ed altre derrate.

14. Istruzione pubblica

Personale dei Consigli e funzionari preposti alla pubblica istruzione elementare e secondaria.
Materie generali concernenti la esecuzione delle leggi sulla pubblica istruzione e la gestione del patrimonio scolastico.
Sorveglianza degli esercenti l’insegnamento e degli Istituti educativi: misure disciplinari repressive. Conferimento di posti gratuiti o semi-gratuiti in pubblici istituti d’istruzione e di sussidi a favore d’insegnanti, di alunni o di corpi morali.
Dati statistici sulla pubblica istruzione.
Monumenti: restauri, modifiche.

15. Sanità pubblica

Personale dei consigli di Sanità e dei Conservatori, Vice Conservatore e Commissari del vaccino; dei vaccinatori d’ufficio e di quelli speciali.
Formazione dei distretti vaccinici e reparto delle spese del relativo servizio fra i Comuni che li compongono.
Provvedimenti per le vaccinazioni periodiche e straordinarie; statistica di esse e dei casi di vaiolo.
Vigilanza sanitaria su pubblici stabilimenti, commerci ed industrie: visite e provvedimenti.
Quadro degli esercenti professioni sanitarie e dei rispettivi titoli.
Tassa di note per provviste farmaceutiche o per onorari di periti sanitari.
Provvedimenti contro esercenti professioni soggette alla sorveglianza dei Consigli sanitari.
Visita annuale delle farmacie, drogherie ed altre industrie soggettevi: spese relative.
Sifilicomi: personale ed amministrazione di essi.
Sanità marittima: personale addettovi, lazzaretti ed accessori.
Epidemie ed epizoozie provvedimenti igienici e spese d’interesse generale.
Statistica igienica e medica.
Dispensari. Colera.
Cimiteri.

16. Guardia nazionale

Matricole e controllo dei militi: operazioni relative demandate ai Consigli di Ricognizione.
Costituzione dei Comitati di revisione.
Costituzione dei Consigli di disciplina.
Composizione dei quadri: compagnie, battaglioni e legioni; statistica relativa.
Formazione di battaglioni mandamentali.
Corpi ausiliari (bersaglieri, artiglieri, cavalleria).
Regolamenti di servizio: approvazione dei medesimi.
Nomine di ufficiali superiori e subalterni riservate al Re; registro apposito.
Nomine di ufficiali per parte del Prefetto: registro apposito.
Procedimenti amministrativi e decisioni in ordine alla sospensione di ufficiali dalle loro funzioni.
Istruzione della milizia: esercizi e riviste.
Armamento: conservazione delle armi; registro della loro distribuzione ai Comuni.
Scioglimenti e riorganizzazioni.
Servizi di distaccamento: contabilità relative.
Guardia mobile; quadri e ruoli permanenti; variazioni annuali.
Guardia mobile: formazione di battaglioni.
Consigli di revisione per la Guardia mobile: loro adunanze e decisioni; indennità a periti fisici esibiti dai medesimi.
Istituzioni di tiro a segno comunali, mandamentali e provinciali; delegazioni di militi al tiro a segno nazionale.

17. Amministrazione carceraria.

Locali delle carceri giudiziarie e delle case di pena: affari relativi a costruzione, sistemazione e conservazione dei medesimi; appalti diversi e loro esecuzione.
Vitto dei detenuti: contratti e contabilità per le relative somministrazioni.
Carceri giudiziarie: forniture ad uso dei detenuti; conservazione e rinnovamento delle medesime.
Carceri giudiziarie: lavorazioni per i detenuti; affari e contabilità analoghe.
Carceri giudiziarie: servizio di direzione e servizio sanitario e religioso; personale e spese.
Carceri giudiziarie: personale di custodia; vestiario, armamento e fondo di massa dei guardiani.
Carceri giudiziarie: regolamenti interni.
Carceri giudiziarie: movimento dei detenuti e dati statistici.
Carceri giudiziarie: visite periodiche e straordinarie.
Case di pena: affari relativi al personale di direzione e di amministrazione.
Case di pena: affari relativi al personale di custodia.

18. Elezioni politiche

Decretazioni delle liste, decisioni sui reclami, appelli all’autorità giudiziaria.
Circoscrizione dei Collegi elettorali e delle loro sezioni.
Convocazione di Collegi: affari relativi alle operazioni di essi.
Dati statistici sulle elezioni politiche.

19. Elezioni amministrative

Provvedimenti sulle liste, decisioni sui reclami, appelli all’autorità giudiziaria.
Elezioni provinciali: provvedimenti relativi, verbali, ricorsi, decisioni e proclamazione dei Consigli.
Elezioni comunali: provvedimenti relativi; verbali, ricorsi e decisioni. Dati statistici sulle elezioni comunali e provinciali.

20. Ponti e strade nazionali

Affari e contratti relativi alla costruzione, sistemazione e manutenzione dei ponti e strade nazionali discorrenti nel territorio della provincia: sequestri e collaudazioni.
Personale dei cantonieri addetti alla manutenzione.
Eseguimento di opere facenti carico ai proprietari frontisti delle strade, ovvero ai possessori od utenti di canali artificiali posti lateralmente od a traverso delle strade.
Fabbricati, muri di cinta e piantagioni lungo le strade; permessi relativi.
Polizia stradale: contravvenzioni e provvedimenti amministrativi.
Dichiarazioni di utilità pubbliche; atti diversi per le occupazioni sia permanenti che temporarie.

21. Strade ferrate

Affari relativi e studi, concessioni, esercizi di ferrovie ed atti dipendenti dalla legge sull’espropriazione per causa di pubblica utilità , in quanto concernano le occupazioni sia permanenti che temporarie a favore di strade ferrate.

22. Acque pubbliche

Costituzione di consorzi per opere di difesa contro le acque pubbliche; concorsi, reclami e risoluzioni.
Comprensori e concorsi per lavori concernenti lo scolo delle acque.
Statuti, regolamenti ed amministrazione dei detti consorzi e comprensori.
Progetti di costruzione o modificazioni di argini e di altre opere idrauliche: reclami, dichiarazioni di utilità pubblica ed atti che ne dipendono.
Provvedimenti d’urgenza per la custodia degli argini.
Concessioni di derivazione di acque pubbliche.
Opere nei fiumi o canali navigabili: provvedimenti per la libera e sicura navigazione. Trasporto dei legnami a galla: licenze e questioni relative.
Polizia delle acque pubbliche: lavori attorno ai fiumi, torrenti ecc., stabilimento di chiaviche negli argini di golena.
Consorzi per opere marittime ed amministrazione dei medesimi.
Approvazione di progetti d’ arte e dichiarazione di utilità pubblica per lavori a porti.

23. Delegazioni e commissioni

Delegazioni e commissioni speciali diverse in affari dipendenti
dal Ministero della Guerra (esclusi gli oggetti della Leva)
dal Ministero della Marina dal Ministero degli Esteri
dal Ministero della Casa Reale
e dall’Amministrazione Demaniale per quanto si riferisce alla vendita dei beni demaniali.

24. Amministrazione Provinciale (materie generali)

Circoscrizione territoriale della provincia dati e studi relativi; sistemazione di pendenze e contabilità derivanti da modificazioni di circoscrizione provinciale.
Affari relativi a concorsi tra provincie.
Determinazioni sull’apertura e chiusura della caccia.
Relazione generale annua della Deputazione in ordine alle notizie statistiche sull’amministrazione della provincia.
Relazione del Prefetto sulle condizioni generali della Provincia e dei suoi Corpi morali.
Regolamenti interni del Consiglio e della Deputazione provinciale.
Regolamenti generali (Art. 24 della legge sulle opere pubbliche) per la costruzione, manutenzione e sorveglianza delle strade provinciali, comunali e consorziali
Disposizioni ed istruzioni di massima sui vari rami di amministrazione provinciale.

25. Amministrazione Comunale (materie generali)

Classificazione delle strade comunali e vicinali elenchi relativi; modificazioni dei medesimi.
Costituzioni di consorzi stradali ed amministrazione di essi.
Approvazione di linee di strade consortili e dei relativi progetti tecnici; dichiarazioni di utilità pubblica e procedure che ne dipendono.
Circoscrizioni territoriali dei Comuni; soppressioni concentramenti ed erezioni di Comuni; sistemazioni di contabilità tra i territori delle nuove ed antiche circoscrizioni.
Inventari dei beni mobili ed immobili dei Comuni e delle loro frazioni: aggiunte e modificazioni successive, indice numerico.
Locali e mobilia per le Preture mandamentali.
Locali e personale di custodia per le sale d’arresto mandamentali.
Locali e mobilia per gli uffici di registro.
Agenti o guardie forestali carico di più Comuni: nomine e contabilità relative.
Personale dei Consigli e delle Giunte comunali; riparto di consiglieri fra le frazioni comunali.
Personale dei Sindaci: rinnovazioni periodiche e straordinarie.
Esami degli aspiranti all’ ufficio di Segretari comunali conferimento dei relativi certificati di idoneità.
Servizi postali a carico generale dei Comuni.
Disposizioni ed istruzioni di massima sui vari rami dell’amministrazione comunale: spogli dei conti e bilanci; dati statistici.

26. Opere Pie (materie generali)

Inventari e supplementi: indice numerico dei medesimi.
Personale amministrativo delle Congregazioni di Carità e degli altri Istituti soggetti alla legge sulle opere pie.
Disposizioni ed istruzioni di massima.
Per le provincie meridionali: Ratizzi o contributo delle opere pie: riparto ed esazione dei medesimi.
Luoghi pii laicali: questioni e massime relative.

27. Oggetti diversi

Affari eventuali relativi a materie generali che non abbiano attinenza con quelle delle precedenti categorie.

SERIE SECONDA
Affari speciali dei Comuni
Comuni Rispettivi

Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio comunale: convocazioni e relazioni in genere.
Deliberazioni del Consiglio Comunale e della Giunta Municipale non soggette a speciale approvazione: esame delle medesime e provvedimenti per parte dell’Uffizio.
Bilancio e ruolo dei redditi conto consuntivo e conto morale: riscossioni e pagamenti in genere: vincolo del bilancio per oltre cinque anni.
Personale del Segretario ed altri impiegati comunali: questioni sulle nomine, rimozioni, o pensioni.
Edilità, polizia urbana e rurale regolamenti.
Regolamenti d’ uso e d’amministrazione dei beni del comune e d’istituzioni da esso amministrate.
Regolamenti dei dazi ed imposte comunali.
Stabilimento di pedaggi su ponti e strade comunali.
Alienazione d’immobili, di titoli del debito pubblico, titoli di credito, azioni industriali: costituzione di servitù e contrattazione di prestiti.
Acquisto di stabili e di azioni industriali: impieghi di denari soggetti ad approvazione.
Locazioni e conduzioni per un termine eccedente i dodici anni.
Apertura e costruzione di strade comunali non consortili, strade vicinali, opere pubbliche comunali diverse, servizi, contratti e questioni.
Dichiarazione di utilità pubblica per opere comunali; atti relativi alla espropriazione forzata.
Liti e transazioni relative a diritti sopra beni stabili.
Cimiteri: costruzione, ampliazione o trasporto di essi; inumazioni ed affari relativi.
Servizi obbligatori comunali in materie estranee alla I serie; provvedimenti, reclami e risoluzioni.
Oggetti diversi (per es. affari speciali concernenti l’amministrazione o la circoscrizione delle Parrocchie del Comune, la gestione del patrimonio delle frazioni ecc.).

Affari speciali delle Opere Pie
Istituti rispettivi di carità e beneficenza

Erezione dell’Istituto od inversione del suo scopo.
Statuto organico e regolamenti d’amministrazione.
Impiegati dell’opera: questioni relative alle nomine, rimozioni o pensioni dei medesimi, ecc.
Tesoriere dell’operato prestazione e svincolo di cauzione: questioni relative.
Bilancio e conto annuale: ricorsi e provvedimenti relativi: affari concernenti spese ed entrate in genere.
Acquisti, permute ed alienazioni: accettazioni o rifiuti di doni, eredità e lasciti.
Aste, affitti, forniture di generi ed altri contratti: liti, autorizzazione o rifiuto allo sperimento delle medesime.
Locali dell’opera: farmacie interne: manifatture.
Domande per ammissioni nell’Istituto per sussidi o per doti.
Cura o ricovero di malati o di altri bisognosi: questioni sulla competenza passiva delle spese relative.
Provvedimenti di sorveglianza e tutela governativa. Affari diversi estranei alle avanti specificate materie.

Affari speciali della Provincia Categoria provinciale

Personale del Consiglio e della Deputazione provinciale.
Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio provinciali: convocazioni relative: rapporti in genere.
Personale degl’impiegati stipendiati dalla Provincia: questioni sulle nomine, rimozioni o pensioni.
Classificazione ed elenco delle strade provinciali; modificazioni successive.
Decretazione ed approvazione di linee stradali e progetti tecnici relativi.
Ponti, strade ed opere pubbliche: contratti, servizi e questioni relative.
Affari relativi alla somministrazione e manutenzione di locali e mobilia per gli uffizi ed alloggi della Prefettura e delle Sotto Prefetture.
Servizio per il casermaggio dei Carabinieri Reali. Servizio per il mantenimento dei mentecatti.
Servizio per il mantenimento dei fanciulli esposti. Spese obbligatorie per i vari altri servizi.
Dichiarazioni di utilità pubblica per opere provinciali: atti vari per le espropriazioni forzate.
Bilancio e conti. consuntivo e morale: riscossioni e pagamenti in genere: vincolo dei bilanci per oltre cinque anni.
Deliberazioni del Consiglio e della Deputazione provinciale non soggette a speciale approvazione: esame delle medesime e provvedimenti dell’uffizio.
Acquisto di stabili: creazioni di stabilimenti pubblici a spese della Provincia: locazioni e conduzioni eccedenti gli anni dodici.

Classificazione dei Comuni e delle Opere Pie dal 1867

Alfonsine
Bagnacavallo
Bagnara Di Romagna
Brisighella
Casola Valsenio
Castelbolognese
Castel Del Rio
Cervia
Conselice
Cotignola
Faenza
Fontanelice
Fusignano
Fusignano
Lugo
Massalombarda
Ravenna
Riolo
Russi
Sant’Agata Sul Santerno
Solarolo
Tossignano

Nel 1884 i comuni di Castel del Rio, Fontanelice e Tossignano passano alla provincia di Bologna.

Classificazione dei Comuni e delle Opere Pie dal 1885

1. Alfonsine
2. Bagnacavallo
3. Bagnara di Romagna
4. Brisighella
5. Casola Valsenio
6. Castelbolognese
7. Cervia
8. Conselice
9. Cotignola
10. Faenza
11. Fusignano
12. Lugo
13. Massalombarda
14. Ravenna
15. Riolo
16. Russi
17. Sant’Agata Sul Santerno
18. Solarolo


PAGINE   1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18

Ultimo aggiornamento

8 Aprile 2024, 13:02