Provincia di Ravenna
TITOLARIO
Tabella dei titoli e delle rubriche in uso dal 1832 al 1870
Titolo I – Acque, strade e fabbriche (sulle buste e nell’inventario “Acque e strade”)
- rubrica 1 – Provvidenze generali e diverse
- rubrica 2 – Ingegneri, assistenti, custodi, etc. – contabilità
- rubrica 3 – Tasse d’acqua, fiumi, canali, ponti, lavori di navigazione
- rubrica 4 – Preventivi e consuntivi d’acque e strade
- rubrica 5 – Strade provinciali
- rubrica 6 – Scavi, ornati, monumenti e fabbriche
- rubrica 7 – Provviste etc. di libri relativi e carte geografiche
- rubrica 8 – Polizzia di strade
- rubrica 9 – Diverse, strade ferrate
Titolo II – Censo ed ipoteche (sulle buste e nell’inventario “Tasse”)
- rubrica 1 – Cancelleria del censo; compensi, etc.
- rubrica 2 – Stime censuarie, ispettori, etc.
- rubrica 3 – Imposte sui terreni e sulle case
- rubrica 4 – Tasse personali, arti e commercio, focatico e bestiame
- rubrica 5 – Reintegro di tasse personali
- rubrica 6 – Ipoteche
- rubrica 7 – Dazio consumo forense etc.
Titolo III – Istruzione pubblica
- rubrica 1 – Provvidenze generali
- rubrica 2 – Collegi, scuole e maestri
- rubrica 3 – Accademie
- rubrica 4 – Giornali ed associazioni
Titolo IV – Magistrati
- rubrica 1 – Governo e leggi del Governo
- rubrica 2 – Consiglio provinciale e Commissione amministrativa
- rubrica 3 – Impiegati e spese d’ufficio
- rubrica 4 – Amministrazione, preventivi e consuntivi
- rubrica 5 – Appuntamenti diversi e Uffizio del bollo oro ed argento
- rubrica 6 – Spese per riparazione al palazzo, provviste di mobili etc, Tribunali etc.
- rubrica 7 – Cassa e cassieri provinciali e boni
- rubrica 8 – Uffici
Titolo V – Militari
- rubrica 1 – Provvidenze generali e diverse
- rubrica 2 – Casermaggio, trasporti e forniture militari
- rubrica 3 – Alloggi e casermaggio de’ Carabinieri
- rubrica 4 – Guardie provinciali e civiche, volontari
- rubrica 5 – Corpi di guardia e polizia dei medesimi
- rubrica 6 – fabbricati per i messi politici alle porte delle città
Titolo VI – Poste
- rubrica 1 – Posta – lettere
- rubrica 2 – Posta – cavalli
- rubrica 3 – Corrieri, diligenze, staffette e pedoni
Titolo VII – Religione
- rubrica 1 – Spese pel culto e locali
- rubrica 2 – Messe, funzioni, sagre solenni etc.
- rubrica 3 – Esercizi spirituali
Titolo VIII – Sanità
- rubrica 1 – Provvidenze generali di salute pubblica
- rubrica 2 – Commissioni di sanità
- rubrica 3 – Vaccinazioni
- rubrica 4 – Malattie epidemiche
- rubrica 5 – Epizoozia
Titolo IX – Pubblica beneficenza
- rubrica 1 – Sussidi
- rubrica 2 – Stabilimenti maniaci
- rubrica 3 – Sordi e muti
- rubrica 4 – Commissioni medico-sanitarie
Titolo X – Oggetti annonari
- rubrica 1 – Somministrazione di grani
Titolo XI – Municipii
- rubrica 1 – Presentazione degli atti consiliari riferibili all’articolo 113 del decreto 31 gennaio 1849
Tabella dei titoli e delle rubriche in uso dal 1871 al 1906
Titolo I – Acque, strade e ponti (sulle buste e nell’inventario “Acque e strade”)
- rubrica 1 – Disposizioni di massima sulle strade; contravvenzioni stradali; furti di breccia; estrazione di breccia dalle cave; statistiche; viabilità obbligatoria; carta geografica provinciale; strade ferrate; spese di volture; bonificazioni; diverse; andamento dei servizi amministrativi; relazione da farsi ogni semestre; derivazioni d’acqua
- rubrica 2 – Ingegneri provinciali, suoi impiegati interni; custodi; assistenti e quanto ai medesimi si riferisce
- rubrica 3 – Ponti, suoi lavori e manutenzione; Porto Corsini; opere idrauliche; cantiere navale; passi a barca; piazza di deposito di materiali nella darsena: navigazione a vapore
- rubrica 4 – Consuntivi e preventivi d’ogni specie e nomina delle Commissioni relative
- rubrica 5 – Strade, sue sistemazioni e manutenzioni; istanze di privati per lavori aderenti e prospicienti le medesime; piazzette di deposito del materiale occorrente alle strade; traverse stradali; erbe stradali; occupazioni di terreno; cantonieri; ingegner collaudatore; spalatura della neve; sulla manutenzione delle strade comunali (circolare ministeriale 9 febbraio 1884 n. 13320/1273)
Titolo II – Censo, ipoteche e tasse (sulle buste e sull’inventario “Tasse”) rubrica 1 – Censo
- rubrica 2 – Ipoteche
- rubrica 3 – Indistintamente tutte le imposte e le retrodatazioni di tasse; Commissioni relative a quant’altro si riferisce alle imposte; fabbricazione dell’alcool; tassa focatico e della famiglia
Titolo III – Istruzione pubblica – Agricoltura, industria e commercio
- rubrica 1 – Istituto industriale e professionale; Scuola normale femminile; loro professori ed impiegati, lavori, acquisti e quant’altro; Consiglio scolastico provinciale; Giunta di vigilanza dell’Istituto; domande diverse per erezione di scuole, collegi ed altro; sussidi ad alunni ed alunne anche ad istituti fuori Provincia
- rubrica 2 – Spese per il gabinetto fisico del Collegio e per il pareggiamento dei Professori del Liceo
- rubrica 3 – Accademia di belle arti, suoi professori ed impiegati; lavori, acquisti, premiazioni ed altre spese
- rubrica 4 – Lavori ai monumenti antichi, scavi ed ornati; esposizioni; premiazioni; concorsi ed erezioni di monumenti; biblioteche circolanti; sussidi ai Comitati d’istruzione; conferenze agrarie; comizi agrari (podere modello e tutto ciò che vi si riferisce); stazioni di tori da monta; depositi di cavalli stalloni; concorsi e sussidi diversi, censimento e condizioni dell’allevamento dei cavalli e muli; osservatorio meteorologico; società di cremazione, consorzi grandinifughi; camere del lavoro, disoccupazione
Titolo IV – Magistrati
- rubrica 1 – Leggi; decreti; disposizioni generali; sulla caccia; sulla pesca; sulle foreste; ordinamento della pulizia rurale; Commissione per la rivendita dei generi di privativa; regolamento sulla coltivazione del riso; ispezione demaniale agli atti d’ufficio; circoscrizione provinciale o territoriale; circolari ministeriali; circolare sull’occupazione d’area pubblica e tasse relative; Commissioni arbitri per servizi di pascolo nelle ex Provincie pontificie; miscellanea; Commissione per la vendita dei beni demaniali; spaccio di polvere pirica
- rubrica 2 – Consiglio provinciale; Deputazione provinciale; Provincie del regno e suoi atti consiliari e tutto ciò che si riferisce; consiglieri di leva; giurati; Commissione per gli appelli elettori politici; Commissione reale straordinaria
- rubrica 3 – Impiegati interni dell’Amministrazione e tutto ciò che ai medesimi si riferisce
- rubrica 4 – Spese d’amministrazione (lavori, acquisti di mobili per la residenza e uffici, spese di carta, stampe, telegrammi, francobolli, bolli, giornali, associazioni ed assicurazioni, mance, compensi agli stenografi e ad impiegati estranei ed altro, consulente legale)
- rubrica 5 – Pensionati; assegnatari; tavole di ragguaglio dei pesi e misure
- rubrica 6 – Prefettura e Sottoprefetture; Corte d’Assisi; Tribunale civile e correzionale; affitti; restauri ai locali; acquisto e vendita di mobili ed altro; Archivi notarili distrettuali; numero e residenza dei notai per ogni distretto; inventario beni mobili ed immobili; fabbricati provinciali; case cantoniere; custode degli effetti provinciali
- rubrica 7 – Ricevitoria provinciale; cassa, cassiere e tutto che vi si riferisce; Consorzio nazionale; prestito; depositi; prestito nazionale 1866; banche e succursali alle banche; consolidato romano; Camera di Commercio ed arti; esattori comunali
Titolo V – Militari
- rubrica 1 – Provvidenze generali e diverse
- rubrica 2 – Milizie nazionali ed estere e tutto ciò che vi si riferisce
- rubrica 3 – Carabinieri reali; caserme; corrisposte d’affitto; lavori di restauro; effetti di casermaggio; somministrazione; ritiri; annuo espurgo ai letti; lavatura mensile delle biancherie; trasporto effetti; somministrazione d’olio; indennità d’alloggio; indennità per trasporto d’acqua potabile; magazzino e suoi effetti; acquisti; spese diverse e quant’altro si riferisce; case delle delle carceri ed ex caserma in Russi
- rubrica 4 – Guardie nazionali e provinciali; volontari
Titolo VI – Poste e telegrafi (sulle buste e nell’inventario “ Poste”) rubrica 1 – Poste
- rubrica 2 – Telegrafi
Titolo VII – Religione
- rubrica 1 – Disposizioni generali e di massima sul culto e tutto ciò che vi si riferisce
- rubrica 2 – Spese relative
Titolo VIII – Sanità
- rubrica 1 – Conservatori o viceconservatori del pus-vaccino – Commissione sanitaria; spese di visite sanitarie; spese di stampa degli elenchi esercenti professioni sanitarie ed altre; ospizi marini; veterinari; società balnearie; stabilimenti diversi di acque minerali, di bagni, etc. e sussidi ai medesimi; provvidenze generali di salute pubblica: malattie epidemiche; epizoozia; igiene; tubercolosi; malaria
Titolo IX – Pubblica beneficienza
- rubrica 1 – Disposizione di massima sui dementi; mantenimento dei dementi nei manicomi; verificatore dei casi di mania; spese di trasporto e rimpatrio dei dementi; distribuzione dei moduli etc.; rimpatrio della spesa per il mantenimento degli esposti nei brefotrofi
- rubrica 2 – Sussidi diversi di beneficenza, ad esempio, soccorsi per danni cagionati da grandine, terremoti, incendi, inondazioni ed altro, per erezioni di spedali, lazzaretti, ricoveri di mendicità, case di patronato, riformatori per minorenni, case di correzione, sordomuti, ciechi, etc.; Istituto nazionale Umberto e Margherita di Savoia
- rubrica 3 – Scuola di ostetricia
Titolo X – Municipi
- rubrica 1 – Tutto che si riferisce a tutela sopra ai Comuni e sulle Opere Pie; sanzione degli atti consigliari comunali; concorsi materiali e morali di questa Provincia a lavori ed opere diverse di spettanza comunale; elezioni dei consiglieri provinciali; elezione dei consiglieri della Camera di Commercio ed arti, statuto per le associazioni consorziali della Provincia; circoscrizioni dei Comuni; vertenze sulle pinete; segregazione od aggregazioni di Comuni alla Provincia; acquedotti economici; sorteggio dei consiglieri provinciali
Tabella dei titoli e delle rubriche in uso dal 1907
Titolo I – Consiglio provinciale – Deputazione (sulle buste “Preside-Rettorato”)
- rubrica 1 – Consiglio provinciale; Deputazione; atti consiliari; ordini del giorno del Consiglio; sorteggio; elezione di consiglieri e deputati provinciali; dimissioni; Commissione reale; medaglie di presenza e rimborso spese forzose; commemorazione di condoglianze per consiglieri ed ex consiglieri defunti
- rubrica 2 – Commissioni diverse nominate dal Consiglio e dalla Deputazione; Giunta provinciale e amministrativa; medaglie di presenza
Titolo II – Bilanci e conti – Ricevitoria e cassa provinciale
- rubrica 1 – Preventivi e consuntivi; sgravi spese di Stato; storni; patrimonio provinciale; inventari; debitori verso al provincia
- rubrica 2 – Ricevitoria e cassa provinciale; prestito; depositi cauzionali; banche popolari di Ravenna e Faenza per servizio cassa; affari generali
Titolo III – Personale
- rubrica 1 – Impiegati interni all’Amministrazione; portieri; nomine; affari generali
- rubrica 2 – Personale tecnico; nomine; stipendi; indennità di trasferta, cantonieri e opere di sussidio ai cantonieri; sussidi; affari generali
- rubrica 3 – Professori, impiegati ed inservienti dell’Istituto tecnico; professori, impiegati ed inservienti dell’Accademia di belle arti; salario alla bidella della Scuola normale femminile; affari generali
- rubrica 4 – Affari generali per il personale alla dipendenza della Provincia; richieste di notizie e di organici; indennità caro-viveri
Titolo IV – Pensionati
- rubrica 1 – Richieste di pensioni; assegni ai pensionati; sussidi a pensionati; cassa nazionale di previdenza per pensione ai cantonieri; affari generali; sussidi ai figli di cantonieri defunti; S.N.I.E.L.
Titolo V – Imposte – Tasse
- rubrica 1 – Sovraimposta provinciale; perequazione fondiaria; tassa di manomorta; di registro; consorziali; imposte e tasse a carico della Provincia; ricevute di ruoli imposte; riassunti dei ruoli (terreni, fabbricati, ricchezza mobile); dazio consumo; imposta di R.M.; tassa focatico o di famiglia; affari generali; fogli di liquidazione; dazi doganali; tassa bestiame
Titolo VI – Fabbricati provinciali
- rubrica 1 – Alloggio prefettizio – uffici di Prefettura e di P.S.; residenza della Deputazione ed uffici provinciali; Sottoprefetture di Faenza e Lugo; Archivi notarili; palazzo di giustizia; fabbricati di diverse proprietà provinciale (escluse le caserme dei Carabinieri); mobili ed effetti provinciali; acquisto di mobilio; vendita di effetti fuori uso; Uffici tecnici provinciali, loro arredamento, etc.; indennità di pigione per l’ufficio agli ingegneri del secondo e del terzo riparto; automobile provinciale
Titolo VII – Spese d’amministrazione
- rubrica 1 – Spese di posta, telegrammi, bolli etc,; spese di stampe; abbonamenti a pubblicazioni; spese di contratti diversi; rimborsi spese contrattuali; spese d’ufficio al segretario, al ragioniere, e agli ingegneri di riparto; abbonamento al servizio telefonico; consulente legale dell’Amministrazione, suo compenso annuo e rimborso spese; diritti di segreteria
Titolo VIII – Istruzione pubblica
- rubrica 1 – Affari generali; domande di sussidi per ragione di studi; tasse scolastiche; borse di studio
- rubrica 2 – Istituto tecnico; spese; affari generali
- rubrica 3 – R.Liceo scientifico Alfredo Oriani; spese; affari generali
- rubrica 4 – Accademia di belle arti; spese; affari generali
- rubrica 5 – Monumenti antichi; scavi; opere d’arte; richieste di sussidi; affari generali; congressi; Biblioteca Classense; Scuola nautica
Titolo IX – Strade ( sulle buste dopo l’indicazione numerica del titolo sono riportate le denominazioni delle rubriche 1, 2, 4, 6)
- rubrica 1 – Affari generali; contravvenzioni; polizia stradale; segnali indicatori stradali e termini chilometrici; richieste di manutenzioni stradali e loro conferimento; piazzette di deposito; traverse stradali; erbe stradali; sgombro delle nevi; furti di ghiaia; settimanali
- rubrica 2 – Strade del primo riparto; manutenzioni
- rubrica 3 – Idem richieste di lavori e di concessioni diverse
- rubrica 4 – Strade del secondo riparto; manutenzioni
- rubrica 5 – Idem richieste di lavori e di concessioni diverse
- rubrica 6 – Strade del secondo riparto; manutenzioni
- rubrica 7 – Idem richieste di lavori e di concessioni diverse
Titolo X – Ponti (sulle buste dopo l’indicazione numerica del titolo sono riportate le denominazioni delle rubriche 1, 2, 3, 4)
- rubrica 1 – Affari generali di tre riparti relativamente a ponti
- rubrica 2 – Ponti del primo riparto
- rubrica 2 – Ponti del secondo riparto
- rubrica 3 – Ponti del terzo riparto
Titolo XI – Idraulica – navigazione
- rubrica 1 – Contributo provinciale per le spese idrauliche di seconda categoria; Consorzio di scolo; passi a barca; navigazione; porto canale Corsini; diarie ingegneri e custodi idraulici governativi; porto di Cervia; bonifiche
Titolo XII – Ferrovie – Tramvie ( sulle buste il titolo è “Comunicazioni”)
- rubrica 1 – Ferrovie; tramway; automobili; orari; affari generali
Titolo XIII – Agricoltura – Industria – Commercio
- rubrica 1 – Cattedra ambulante di agricoltura; comizio agrario; Cavalli stalloni; filossera; podere sperimentale; agenti forestali; pesca; caccia; risicoltura; richieste per sussidi diversi per esposizioni, fiere, concorsi, feste pubbliche; miglioramento del bestiame in genere; sistemazioni idrauliche forestali 8consorzi per bacini montani); servizio postelegrafonico
- rubrica 2 – Disoccupazione; emigrazione; Camera del lavoro; richieste di lavori provinciali; affari generali; cooperative; sindacati
Titolo XIV – Pubblica sicurezza ( sulle buste, dopo l’indicazione numerica del titolo, sono riportate le denominazioni delle rubriche 1, 2, 3, 4)
- rubrica 1 – Affari generali; casermaggio carabinieri; indennità alloggio agli ufficiali; contratti e corrisposte affitti caserme; portatori d’acqua alle caserme; canoni per l’acqua potabile alle caserme; Comando di legione Carabinieri in Bologna
- rubrica 2 – Caserme carabinieri del primo riparto
- rubrica 3 – Caserme carabinieri del secondo riparto
- rubrica 4 – Caserme carabinieri del terzo riparto
Titolo XV – Tiro a segno ( a partire dal 1927 sono inserite in questo titolo, alla stessa rubrica, ma senza aggiunte o modifiche alla medesima, anche le pratiche riguardanti l’Aeronautica)
- rubrica 1 – Tiro a segno di Ravenna e di Faenza; concorso provinciale; richieste di sussidi e di premi; affari generali
Titolo XVI – Beneficenza pubblica
- rubrica 1 – Ammissioni di dementi nel Manicomio di Imola
- rubrica 2 – Contabilità del Manicomio di Imola; legato Fusconi; rimborsi di spedalità; affari generali
- rubrica 3 – Manicomi diversi
- rubrica 4 – Esposti; sordomuti ( a tutto il 1924 poi passato al XVII/1); sussidi a domicilio dei fanciulli dementi; Istituto per deficienti a Bertalia; richieste per sussidi diversi di beneficenza; Opere Pie
Titolo XVII – Sanità
- rubrica 1 – Medico provinciale; vaccino; ospizi marini; veterinaria; spese sanitarie; pellagra: malaria; affari generali; sordomuti
Titolo XVIII – Previdenza
- rubrica 1 – Assicurazione contro gli incendi; assicurazione degli operai contro gli infortuni; Cassa nazionale di previdenza per gli operai avventizi alla dipendenza della Provincia
Titolo XIX – Amministrazione provinciale – Municipi
- rubrica 1 – Amministrazione provinciale; archivio; circolari prefettizie, ministeriali, leggi e decreti; servizi provinciali; provincializzazione di servizi; richieste di notizie e regolamenti diversi; unione delle provincie; riforme amministrative e tributarie
- rubrica 2 – Municipi; oggetti spettanza comunale; esattori comunali; svincoli di cauzioni degli esattori comunali; domande per costituzione di Comuni (vedi al V/1)
Titolo XX – Miscellanea generale (sulle buste “Miscellanea”)
- rubrica 1 – Miscellanea; stampati e pubblicazioni diverse che pervengono dalla Provincia; monumenti patriottici; onoranze; commemorazioni; dimostrazioni; indirizzi patriottici
Ultimo aggiornamento
8 Aprile 2024, 13:40